Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo C. Casula - copertina
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo C. Casula - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 24,00 € 12,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 24,00 € 12,96 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti - Consuelo C. Casula - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

7
2003
22 agosto 2016
176 p.
9788846402264
Chiudi

Indice

Indice:

Introduzione - La missione di un conduttore
1. Prepararsi all'incontro
1. Il conduttore scenografo: il dominio dello spazio
1.1. Il luogo del gruppo
1.2. Il tempo del gruppo
1.3. I partecipanti al gruppo
2. II conduttore regista: il dominio del copione
2.1. La preparazione degli argomenti
2.2. La preparazione delle dimostrazioni e delle esercitazioni
2.3. La preparazione di aforismi, metafore, fantasie, giochi
3. Il conduttore attore: il dominio del corpo
3.1. Il corpo svela
3.2. La voce canta
3.3. Il silenzio urla
4. Il conduttore osservatore anticipato
2. L'introduzione dei lavori: buon giorno gruppo
1. Corsisti miei vi Pamòr
1.1. Presentiamoci: chi siamo e cosa vogliamo
1.2. Ecco la strada che ci porta oltre
1.3. Ecco l'oggetto che ci unisce
1.4. Regole che disciplinano
2. Diritti e permessi d'aula
2.1. Il diritto di non fare
2.2. Il diritto di non dire
2.3. Il diritto di chiedere
2.4. I permessi
3. E dopo il Pamòr?
3. Aforismi, metafore, fantasie guidate, giochi d'aula
1. L'aforisma
2. La metafora
2.1. La metafora nel dominio formativo
2.2. Costruire metafore per il gruppo
2.3. Metafore d'aula
3. Fantasie guidate
3.1. Fantasie d'aula
4. Giochi d'aula
4.1. Giocare per ricostruire la realtà percepita
4.2. Giocare per individuare l'inferenza lacunosa
4.3. Giocare con gli oggetti
4.4. Giocare con le parole
4. La gestione di momenti particolari: emozioni e obiezioni d'aula
1. La struttura delle emozioni
1.1. L'espressione di determinate emozioni
1.1.1. Indicazioni per sentirsi competenti
1.1.2. Indicazioni per sentirsi calmi, sereni, sicuri di sé
1.1.3. Indicazioni per stimolare curiosità
1.2. La ristrutturazione delle emozioni negative
1.2.1. Rimpianto, senso di colpa, delusione, risentimento, rimorso, rancore
1.2.2. Rabbia, oppressione, delusione
1.2.3. Ansia, timore, blocco
2. Conflitti e obiezioni
2.1. Le regole di cooperazione e di cortesia
2.2. Gli interventi del conduttore
2.3. Gestire obiezioni e conflitti
3. Obiezioni di gruppo
3.1. Visione tunnel
3.2. Impossibilizzazione
3.3. Ragionamento dicotomico
3.4. Ipotesi controfattuali
3.5. Previsioni catastrofiche
5. La fine dei lavori: adiòs gruppo
1. Esercizi di potenziamento individuale
2. La bottega dei regali
3. Metafore, aforismi, fantasie per concludere
3.1. Metafore per chiudere
3.2. Qualche aforisma
3.3. Una fantasia guidata: la mongolfiera del futuro
4. Il ritorno a casa: il conduttore supervisore
Conclusione: i motti di un conduttore

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore