Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis - 2
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Porgy and Bess
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,90 €
13,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis
Porgy and Bess - Vinile LP di Miles Davis - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrato in 4 sessioni nel 1958 ai 30th Street Studios della Columbia con un grande gruppo che comprendeva Cannonball Adderley, Paul Chambers e Philly Joe Jones, questo album vede Miles Davis ed il collaboratore di lunga data di Gil Evans arrangiare il classico di Ira Gershwin Porgy and Bess . Miles Davis è stato uno dei più grandi interpreti di tutti i tempi e con gli arrangiamenti di Evans, questo album potrebbe essere il miglior esempio della prodezza interpretativa di Davis. Un bel pezzo di jazz degli anni '50 su Wax Love.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
8 marzo 2018
0637913807398

Conosci l'autore

Miles Davis

1926, Alton, Illinois

Trombettista statunitense di jazz. Dal '45 al '48 suonò con Charlie Parker, al cui stile contrappose un proprio solismo lirico e riflessivo, più parsimonioso di note; nel '48-49 si avvicinò al cool jazz (incisioni con Lee Konitz, Gerry Mulligan ecc.), distinguendosene per una più incisiva vena ritmica e pudicamente blues. Queste qualità, unite a un suono essenziale e lancinante, emersero più chiaramente negli anni successivi, durante i quali D. poté essere considerato il più originale musicista jazz fra l'esperienza bop e lo hard bop. Con lo storico quintetto fondato nel '55 (comprendente John Coltrane, Red Garland, Paul Chambers, e Philly Joe Jones) e con il gruppo del '58-60, sempre con Coltrane, D. utilizzò scale modali (assorbendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore