L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo che chi ha commentato o non ha letto il libro e si limita a criticare immaginando il contenuto o non abbia capito il senso del testo.Regazzoni rivisita la filosofia in chiave moderna:perchè la filosofia deve rimanere confinata in un armadio che sa di antiche olive ammuffite,piena di posizioni impensabili al giorno d'oggi e inutilizzabili senza un'applicazione attuale?Trovo sia invece un testo illuminante e con un grande lavoro di riflessione,e che comunque rispetta uno dei canoni di cui la filosofia si è sempre marchiata: essere compresa da pochi.
Il problema non sta nel fatto che quello "pornografico" non sia argomento filosofico, come invece sostengono altri due recensori in questa rubrica. Lo è eccome! Richiama, infatti, problemi fondamentali di conflitto (amore/morte), di gestione del conflitto (potere), di relazione vita-ragione-linguaggio ecc. Il problema sta invece nel fatto che questo libro di Regazzoni non si sa bene cosa sia: se sia un libro o invece un minestrone riscaldato di luoghi comuni, un minestrone che giustifica critiche perbeniste e moraliste da parte di chi si avvicina al problema "pornografia" con uno sguardo preconcetto e superficiale, questo sì davvero poco filosofico, molto in linea con la corrente ed ipocrita opinione comune.
Mi unisco al commento di Francesca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore