Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Portami oltre il buio. Viaggio nell'Italia che non ha paura
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,00 € 9,72 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Portami oltre il buio. Viaggio nell'Italia che non ha paura - Giorgio Boatti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Portami oltre il buio. Viaggio nell'Italia che non ha paura

Descrizione


Ecco l'Italia irrequieta ma non domata dalle difficoltà di questi anni. Un Paese che si mette alla prova, con grinta e speranza, afferra i cambiamenti e supera timori e autodenigrazioni. Oltre il buio, appunto. È stata così lunga e severa la crisi che immaginare la vita degli italiani "dopo" pareva una sfida impossibile. Nasce così questa esplorazione che dal Monferrato scivola leggera sino al Parco dei Paduli nel Salento; salta da un coworking di Matera alle periferie di Genova e sosta nel virtuoso paese dell'"ulivo sospeso", tra l'Amiata e il Chianti. E ancora: da Roma, dirimpetto a Santa Marta, va alla reggia di Babette, nel cuore della Food Valley emiliana, dove è sbocciata una scuola molto speciale e, da un'avveniristica "play factory", tra i colli di Jesi, finisce all'Hotel Etico di Asti che punta a rendere inclusiva, anche per i più fragili, un'intera città. Ogni tappa di questo viaggio sorprendente è il racconto di un futuro inaspettato e vitale che non è dietro l'angolo. È già qui.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
19 maggio 2016
233 p., Brossura
9788858119730

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ant
Recensioni: 4/5

Un racconto che di primo acchitto potrebbe sembrare la descrizione di un'Italia surreale e ipotetica, invece tutto ciò che il bravo autore ci narra è documentato, reale e soprattutto ci dà grandi speranze per un futuro migliore. Si passa dalla descrizione del Museo Internazionale della Ceramica in Faenza, facendoci scoprire che questo tipo di eccellenza italiana rappresenta cinque miliardi di export realizzato negli scambi commerciali. Per passare poi a "Il respiro di Gorgona, un testo in cui l’autore, Marco Verdone, un medico dell’isola-carcere che per anni ha curato con rimedi omeopatici gli animali allevati dai detenuti. E via andare con tante peculiarità e singolarità della nostra penisola. Concludo estrapolando un passaggio in cui si parla di Colorno (PR) e del "Festival della Lentezza"(p121) ..""qui, ogni anno, l'attivissima Michela Canova , confermata sindaco per un secondo mandato, organizza il Festival della Lentezza e, forse, non c'è posto più adatto che lo possa ospitare : per capirlo basta guardare i ciclisti che, una pedalata dopo l'altra , percorrono le vie centrali come abitassero in un luogo dove il tempo è stato abolito. Dunque senza correre dietro a nessuno..."" Molto particolare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore