Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza - Aldo Cazzullo - ebook
Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza - Aldo Cazzullo - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza - Aldo Cazzullo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La Resistenza a lungo è stata considerata solo una "cosa di sinistra": fazzoletto rosso e Bella ciao. Poi, negli ultimi anni, i partigiani sono stati presentati come carnefici sanguinari, che si accanirono su vittime innocenti, i "ragazzi di Salò". Entrambe queste versioni sono parziali e false. La Resistenza non è il patrimonio di una fazione; è un patrimonio della nazione. Aldo Cazzullo lo dimostra raccontando la Resistenza che non si trova nei libri. Storie di case che si aprono nella notte, di feriti curati nei pagliai, di ricercati nascosti in cantina, di madri che fanno scudo con il proprio corpo ai figli. Le storie delle suore di Firenze, Giuste tra le Nazioni per aver salvato centinaia di ebrei; dei sacerdoti come don Ferrante Bagiardi, che sceglie di morire con i suoi parrocchiani dicendo "vi accompagno io davanti al Signore"; degli alpini della Val Chisone che rifiutano di arrendersi ai nazisti perché "le nostre montagne sono nostre"; dei tre carabinieri di Fiesole che si fanno uccidere per salvare gli ostaggi; dei 600 mila internati in Germania che come Giovanni Guareschi restano nei lager a patire la fame e le botte, pur di non andare a Salò a combattere altri italiani. La Resistenza fu fatta dai partigiani comunisti come Cino Moscatelli, ma anche da quelli cattolici come Paola Del Din, monarchici come Edgardo Sogno, autonomi come Beppe Fenoglio. E fu fatta dalle donne, dai fucilati di Cefalonia, dai bersaglieri che morirono combattendo al fianco degli Alleati. La Resistenza ha avuto le sue pagine nere, che vanno raccontate, come fa anche questo libro, da Porzûs a Codevigo; così come racconta le atrocità spesso dimenticate dei nazisti e dei fascisti: Boves e Marzabotto, le torture della X Mas e della banda Koch. La storia è scandita dalle voci dal lager e dalle lettere dei condannati a morte, che spesso chiedono la riconciliazione nazionale e si dicono certi che dal loro sacrificio nascerà un'Italia migliore. A 70 anni dalla liberazione, mentre i testimoni se ne stanno andando, è giusto salvarne la memoria e raccontare ai giovani cos'è stata davvero la Resistenza, e di quale forza morale sono stati capaci i nostri padri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
407 p.
9788858686850

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 5/5

Mi capita molto raramente ma debbo ammettere che questo libro ha centrato uno degli obiettivi che un libro, e la scrittura in generale, per me, deve avere: creare emozioni nel lettore, smuovere sentimenti, rammentare reminiscenze e ricordi sperduti in un angolo di memoria e, perché no, in alcuni casi, commuovere. Il libro racchiude tante storie diverse fra loro ma tutte con un comune denominatore: l’amore della patria e per le generazioni future ed ha come sfondo comune una delle peggiori tragedie dell’umanità: la seconda guerra mondiale. In questo libro si parla di storie di Resistenza ma una Resistenza che esula le proprie origini politiche; una resistenza che va oltre gli ideali e le congetture. Una Resistenza che, prima di tutto, punta all’amore della propria Nazione e alla conservazione e riacquisizione della propria libertà e dei diritti inalienabili dell’uomo (e della donna). Sono storie di eroi che eroi non lo sono perché il contributo alla propria nazione (dato quasi sempre con la vita) viene dal cuore e si palesa agli occhi dei protagonisti come fosse la cosa più normale del mondo. Sono storie di uomini e di donne che, molto probabilmente, non conoscerete e che non troverete sui comuni libri di storia, ma che hanno comunque contribuito a scrivere pagine importanti e indelebili della storia Italiana.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Raccontare la resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale, la resistenza di un intero popolo non solo quella più conosciuta dei partigiani: la resistenza delle donne, del clero, dei soldati,dei bambini degli ebrei... Un'apoteosi di valori come fede, coraggio e amor di patria sono il comune denominatore di queste storie di uomini e donne che non hanno esitato un momento davanti alla prospettiva della morte per qualcosa in cui credevano, che non hanno avuto dubbi su che domani lasciare in eredità ai propri figli. Un libro che tutti dovrebbero leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore