L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi capita molto raramente ma debbo ammettere che questo libro ha centrato uno degli obiettivi che un libro, e la scrittura in generale, per me, deve avere: creare emozioni nel lettore, smuovere sentimenti, rammentare reminiscenze e ricordi sperduti in un angolo di memoria e, perché no, in alcuni casi, commuovere. Il libro racchiude tante storie diverse fra loro ma tutte con un comune denominatore: l’amore della patria e per le generazioni future ed ha come sfondo comune una delle peggiori tragedie dell’umanità: la seconda guerra mondiale. In questo libro si parla di storie di Resistenza ma una Resistenza che esula le proprie origini politiche; una resistenza che va oltre gli ideali e le congetture. Una Resistenza che, prima di tutto, punta all’amore della propria Nazione e alla conservazione e riacquisizione della propria libertà e dei diritti inalienabili dell’uomo (e della donna). Sono storie di eroi che eroi non lo sono perché il contributo alla propria nazione (dato quasi sempre con la vita) viene dal cuore e si palesa agli occhi dei protagonisti come fosse la cosa più normale del mondo. Sono storie di uomini e di donne che, molto probabilmente, non conoscerete e che non troverete sui comuni libri di storia, ma che hanno comunque contribuito a scrivere pagine importanti e indelebili della storia Italiana.
Raccontare la resistenza in Italia durante la seconda guerra mondiale, la resistenza di un intero popolo non solo quella più conosciuta dei partigiani: la resistenza delle donne, del clero, dei soldati,dei bambini degli ebrei... Un'apoteosi di valori come fede, coraggio e amor di patria sono il comune denominatore di queste storie di uomini e donne che non hanno esitato un momento davanti alla prospettiva della morte per qualcosa in cui credevano, che non hanno avuto dubbi su che domani lasciare in eredità ai propri figli. Un libro che tutti dovrebbero leggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore