Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Posta prioritaria. Giovani, linguaggi e nuovi mezzi di comunicazione
Attualmente non disponibile
19,70 €
19,70 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non sanno comunicare, non leggono, non scrivono, si esprimono male nella loro lingua...: a giudizio di tanti adulti, le nuove generazioni sono sempre più incapaci di servirsi della comunicazione scritta. Il loro analfabetismo di ritorno sarebbe in parte un effetto collaterale dei nuovi mezzi di comunicazione: se da un lato il cellulare e la chat moltiplicano le possibilità di contatto, dall'altro, rendendo obsolete modalità tradizionali di scrittura, inciderebbero negativamente sulle capacità linguistiche e di relazione. Dall'indagine qui presentata, condotta dal Comune di Ferrara su un migliaio di adolescenti, emerge un panorama diverso: i canali tradizionali non sono abbandonati (in particolare dalle ragazze, più legate a forme di comunicazione quali la lettera, il diario, la posta ai giornali) e si configura invece un quadro di molteplicità e specializzazione. Sul piano linguistico, chat e messaggi SMS modificano la struttura della lingua scritta ponendo nuove regole e limiti di espressione, suggerendo una diversa grammatica e un diverso linguaggio, arricchito di simboli ed elementi iconici: insomma la pratica della scrittura non muore; la lingua, come sempre, si trasforma.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

25 luglio 2003
192 p., ill.
9788843027354

La recensione di IBS

Non sanno comunicare, non leggono, non scrivono, si esprimono male nella loro lingua...: a giudizio di tanti adulti, le nuove generazioni sono sempre più incapaci di servirsi della comunicazione scritta. Il loro analfabetismo di ritorno sarebbe in parte un effetto collaterale dei nuovi mezzi di comunicazione: se da un lato il cellulare e la chat moltiplicano le possibilità di contatto, dall´altro, rendendo obsolete modalità tradizionali di scrittura, inciderebbero negativamente sulle capacità linguistiche e di relazione. Dall´indagine qui presentata, condotta dal Comune di Ferrara su un migliaio di adolescenti, emerge un panorama diverso: i canali tradizionali non sono abbandonati (in particolare dalle ragazze, più legate a forme di comunicazione quali la lettera, il diario, la posta ai giornali) e si configura invece un quadro di molteplicità e specializzazione. Sul piano linguistico, chat e messaggi SMS modificano la struttura della lingua scritta ponendo nuove regole e limiti di espressione, suggerendo una diversa grammatica e un diverso linguaggio, arricchito di simboli ed elementi iconici: insomma la pratica della scrittura non muore; la lingua, come sempre, si trasforma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore