L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro spiega in maniera molto chiara e semplice come il sistema economico neoliberista che stiamo vivendo sia sostanzialmente incompatibile con la democrazia. L'autore analizza punto per punto come il capitalismo finanziario, la privatizzazione del settore pubblico e soprattutto le grandi multinazionali stiano mettendo la politica eletta dai cittadini sotto una pressione tale da rendere sostanzialmente impossibile la creazione di una rappresentanza politica serie per la sempre più ampia schiera di persone oppresse dal sistema. Da qui, le varie degenerazioni di una politica ormai basata esclusivamente su personalità carismatiche, il cui compito è soddisfare il malcontento ma senza reali proposte risolutive. Il tutto viene spiegato attraverso vari esempi sulla politica europea ed americana. Interessante anche l'ultimo capitolo in cui l'autore cerca di dare "speranza" sostenendo che i sempre più violenti e aggressivi movimenti dal basso che cercano di combattere il sistema, per quanto controversi e spesso schierati dalla parte sbagliata, possano diventare col tempo il motore di una nuova rivoluzione. Diciamo che per chi non è un neofita dell'argomento e si intende un minimo di politica ed economia di base può risultare un po' ripetitivo e nelle parti iniziali anche un po' scontato. Ma dopo la lettura diventa più approfondita e interessante. Per un lavoro un po' più tecnico sul neoliberismo e il potere delle banche e della finanza consiglio "Il potere dei giganti" dello stesso autore.
Questo a mio parere è un libro estremamente importante. Crouch individua, con stile piano e direi con un certo britannico understatement, diversi fattori che progressivamente svuotano di senso le istituzioni democratiche. Lo strapotere delle élite economiche e delle loro lobby; il deteriorarsi della vita politica (scadimento del dibattito, ruolo massiccio dei media, attenzione concentrata sui "personaggi" politici e non sulle proposte); la progressiva cessione di zone di azione da parte dello stato ai mercati. Non capisco perché questo libro non sia discusso e studiato intensamente. Le tendenze che individuava nel 2003 si sono andate rafforzando spettacolarmente negli ultimi 15 anni. Non posso fare di meglio che citare. Prendo due passi abbastanza semplici ma esemplificativi: “Il mondo politico, quindi, reagisce a sua volta alla posizione subalterna e scomoda in cui questi cambiamenti minacciano di relegarlo. (….) …imita i metodi di altri mondi dotati di un’identità più certa e sicura: l’industria dello spettacolo e la commercializzazione dei beni. Da questo emergono i noti paradossi della politica contemporanea: sia le tecniche per manipolare l’opinione pubblica sia i meccanismi per esporre la politica all’esame pubblico diventano sempre più sofisticati, mentre il contenuto dei programmi di partito e le caratteristiche della rivalità fra partiti diventano sempre più vaghi e insulsi”. (pagg. 27-8). O ancora: "...in ciascuno dei casi in cui coalizioni o obblighi di coabitazione impedivano alle forze di centro-sinistra di provare a creare e mobilitare nuove identità sociali schierate a loro favore, i partiti che rappresentano posizioni nazionalistiche, anti-immigrati o razziste - identità nette, senza compromessi - hanno guadagnato terreno.." (p. 78).
non mi ha colpito particolarmente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore