Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 56 liste dei desideri
Il posto delle fragole
Attualmente non disponibile
6,99 €
6,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il posto delle fragole di Ingmar Bergman - DVD
Il posto delle fragole di Ingmar Bergman - DVD - 2
Chiudi
Il posto delle fragole
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il viaggio per ritirare un prestigioso premio accademico da l'occasione ad un anziano luminare della medicina di ripensare alla sua esistenza alla luce dei fallimenti vissuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1957
DVD
8032807041803

Informazioni aggiuntive

BiM, 2012
Terminal Video
restaurato e rimasterizzato in alta definizione
94 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Svedese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,85:1
ebook: realizzato in collaborazione con la Cineteca di Bologna

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maury
Recensioni: 5/5

Film importantissimo e da vedere per tutti gli appassionati di cinema. è senna dubbio una delle pellicole più rilevanti in tutta la storia del cinema

Leggi di più Leggi di meno
n
Recensioni: 5/5

Una mano delicata sul cuore.

Leggi di più Leggi di meno
ziogiafo
Recensioni: 5/5

ziogiafo - Il posto delle fragole - Svezia, 1957 - Quando si ha a che fare con il cinema di Ingmar Bergman, bisogna tuffarsi con fiducia nella profondità delle tematiche esistenziali trattate, espresse sempre in modo raffinato dal maestro svedese. Le sue opere anche se complesse diventano incredibilmente fruibili grazie all’inconfondibile stile narrativo del regista… che prima incuriosisce, poi attrae e infine coinvolge totalmente. “Il posto delle fragole” è un film di impatto che esalta i valori della vita. Sin dalle prime sequenze lo spettatore rimane disorientato e quasi infastidito dalle scene… che lo trascinano in un viaggio angoscioso attraverso il tempo dell’anziano medico protagonista della storia (Victor Sjöström), che incarna per certi versi lo stesso regista, che si ritrova a meditare sulla sua grigia solitudine. Il vecchio professore Isak Borg, durante il viaggio sprofonderà nei suoi ricordi infantili alla ricerca di quell’oasi di pace (il posto delle fragole…) che gli permetterà di guardare alla vita con più serenità, allontanando tutti gli egoismi e gli atteggiamenti artefatti assunti durante il corso della sua esistenza. Ritrovando quel “luogo” familiare a cui sono legati i cari ricordi… forse potrà risvegliare l’anima, ormai spenta da quell’involucro formale che da tempo ha offuscato la sua sensibilità. Un viaggio di autocritica, che lo porterà a confrontarsi con chi ancora crede nella solidarietà umana e che simboleggia la voglia di vivere, di fare, di sperare, non rassegnandosi al malinconico e continuo pensiero della morte. Bergman, con il “Posto delle fragole”, analizza l’intimità umana, riflette su quanto sia importante aprirsi agli altri. Il messaggio universale che viene fuori da questo famoso film è palese. Il linguaggio onirico utilizzato nell’accurata sceneggiatura, attira ed emoziona lo spettatore sino alla fine, come solo Ingmar Bergman sapeva fare. Un viaggio nel tempo e nella memoria… Cordialmente, ziogiafo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ingmar Bergman

1918, Uppsala

Igmar Bergman (Uppsala, 1918 – isola di Fårö, 2007) è stato uno dei maggiori registi cinematografici e teatrali del Novecento. Figlio di un pastore protestante della corte reale, esordì come regista teatrale, attività che non ha mai abbandonato. Con Garzanti ha pubblicato anche Immagini, Nati di domenica, Conversazioni private e Il quinto atto.

Ingrid Thulin

1929, Sollefteå

Attrice svedese. Di formazione teatrale, esordisce nel cinema sotto la regia di I. Bergman in Il posto delle fragole (1957). In seguito esprime qualità di attrice drammatica misurata, sensuale e dolente, negli indimenticabili personaggi bergmaniani di Marta (Luci d'inverno, 1962), Esther (Il silenzio, 1963), Karin (Sussurri e grida, 1973). Oltre che con Bergman, collabora efficacemente con molti altri registi quali M. Bolognini (Agostino, 1962), A. Resnais (La guerra è finita, 1965), L. Visconti (La caduta degli dèi, 1969), V. Sjöman (Corruzione in una famiglia svedese, 1975), T. Brass (Salon Kitty, 1975), G. Montaldo (L'Agnese va a morire, 1976).

Bibi Andersson

1935, Kungsholmen

Propr. Birgitta A., attrice svedese. Interprete dai lineamenti dolci e rassicuranti, pronta però a tratteggiare lampi inquieti e ambigui, lega il suo nome al cinema di I. Bergman, che le offre un piccolo ruolo in Sorrisi di una notte d’estate (1955) per poi lanciarla con due ruoli importanti in Il settimo sigillo (1957) e Il posto delle fragole (1957). Ancora con il maestro svedese recita, tra gli altri titoli, in Il volto (1958), L’occhio del diavolo (1959), Persona (1966), L’adultera (1971) e Scene da un matrimonio (1973). Attiva anche negli Stati Uniti, appare in Duello a El Diablo (1966) di R. Nelson, Lettera al Kremlino (1970) di J. Huston e Quintet (1978) di R. Altman. Nel 1994 è intensa protagonista nel ruolo di una madre alle prese con un figlio che non comunica con il mondo in Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore