Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle - Charles Duhigg - copertina
Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle - Charles Duhigg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 246 liste dei desideri
Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 12,00 € 6,48 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle - Charles Duhigg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini influenzano enormemente la nostra salute, il nostro lavoro, la nostra situazione economica e la nostra felicità. Da secoli gli uomini studiano le abitudini, ma è solo negli ultimi anni che la neurologia, la psicologia, la sociologia e gli esperti di marketing hanno realmente iniziato a capire in che modo funzionano. Questo libro indaga la formazione delle abitudini sia a livello individuale sia collettivo, nelle aziende e nelle istituzioni. La buona notizia è che le abitudini non sono un destino: si possono ignorare, cambiare, sostituire o... mantenere. Charles Duhigg ci spiega come! Già pubblicato con il titolo: "La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
20
2014
Tascabile
4 settembre 2014
432 p., Brossura
9788850236909

Valutazioni e recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(3)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina
Recensioni: 4/5

Come nascono le abitudini? Fino a che punto la nostra vita è da queste condizionata? Ed esse sono modificabili? Quanto il libero arbitrio è veramente libero di fronte al potere delle abitudini? L’ autore, con uno stile scorrevole e coinvolgente, basandosi su indagini di laboratorio e su fatti veri, tenta di fornire una risposta a queste domande. Lascia perplessi un argomento collaterale e non esaminato, e tuttavia ricavabile dal contesto, ovvero quanto sia responsabile chi non cerchi di modificare altrui abitudini negative, quando queste si rivelino particolarmente pericolose: un coniuge che non denunci o non tenti di fermare in altro modo il partner giocatore compulsivo, pur nella consapevolezza che il danno ricadrà anche sui figli, non ha una propria responsabilità? Neppure convince l’ adesione dell’ autore alla condanna di chi si lascia trascinare dal gioco, proprio in quanto consapevole del proprio agire, poiché nessun comportamento potrebbe essere definito “compulsivo” se fosse evitabile con una semplice decisione, sia pure sofferta, del soggetto.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 4/5

Libro molto utile per comprendere il funzionamento delle abitudini. Molto dettagliato e ricco di esempi tratti da casi di vita reale. Per un non addetto ai lavori in campo strettamente connesso alla psicologia come me forse la parte tecnica e clinica è un pò troppo pesante da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 5/5

Io consiglio questo libro a tutte le persone che hanno sempre voglia di migliorarsi e di capire meglio se stessi e gli altri. Fornisce gli strumenti per capire come funzionano le abitudini e soprattutto per cambiarle.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,43/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Duhigg

Charles Duhigg, laureato alla Harvard Business School, è stato a lungo giornalista del New York Times. Inviato di guerra in Iraq, ospite di trasmissioni radiofoniche come This American Life, PBS NewsHour e Frontline, è autore di inchieste giornalistiche che gli hanno valso, tra gli altri, il Premio Pulitzer nel 2013. Charles Duhigg vive a Brooklyn con la moglie e i due figli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore