L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ne vedi uno il resto è' tutto uguale, un po' di mortacci un po' di vaffa ,dispiace per la Mazzamauro e Brignano che sono i migliori . Il resto nella spazzatura
Rispetto ai film che Christian De Sica ha interpretato nella sua carriera questo è senz'altro molto diverso dagli altri. La risata è sempre parte integrante nel film ma in alcuni tratti fa anche molto riflettere. La trama è molto semplice: la famiglia Tucci molto povera che vive in un paesino del Lazio vince alla lotteria. Da quel momento la vita di questa famiglia cambia. Tutti i componenti si trasferiscono addirittura a Milano dove sperperano i soldi i vinti in hotel, macchine e divertimento. Ma i soldi non fanno la felicità anzi il contrario. Riescono a dividere la famiglia a perdere i veri valori affettivi che per hanno combattuto per difenderli. L'interpretazione di Anna Mazzamauro è veramente divertente: riesce con poco a far venire il buon umore. Il figlio più piccolo della famiglia , poiché molto intelligente e sveglio riuscirà a salvare le sorti di tutta questa allegra brigata dei Tucci. Siete pronti a guardarlo? Come sarà il finale?
Non è nulla di che. Però è carino, tuttavia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film in cui si ride tanto, a pioggia, ritrovando l'umorismo "etnico" della commedia all'italiana e trapiantandolo nella contemporaneità
Trama
La famiglia Tucci vive a Torresecca, paesino vicino a Zagarolo, e non ha mai conosciuto il benessere. Danilo, il padre, intreccia mozzarelle e sogna la Formula Uno; Loredana, la madre, è casalinga con l'ossessione della pulizia (perché "i germi s'ingrifano al tramonto") e un talento speciale per i supplì; la figlia Tamara fa la cassiera al super e precede ogni sua opinione con "hashtag"; Marcello, lo zio, è un disoccupato cronico col diploma di perito agrario; Nicoletta, la nonna, passa le giornate davanti alla tv e ha una cotta per Gabriel Garko. Parrebbe la famiglia del Professore Matto se non ci fosse il piccolo Kevi (senza "n"), saggio ben oltre i suoi anni e incomprensibilmente acculturato, a salvare la reputazione del gruppo. Ma i Tucci si vogliono bene e nonostante i piccoli screzi quotidiani sono una famiglia unita, perciò quando vincono 100 milioni di euro alla lotteria la loro vita viene rivoluzionata. Rimanere a Torresecca è impossibile e si trasferiscono in blocco a Milano, prendendo alloggio in un hotel 5 stelle in zona piazza Gae Aulenti. È in quell'albergo che Marcello incontrerà Valentina, la donna che gli cambierà ulteriormente la vita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore