Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I poveri non ci lasceranno dormire. Ritorno da Korogocho - Alex Zanotelli - copertina
I poveri non ci lasceranno dormire. Ritorno da Korogocho - Alex Zanotelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I poveri non ci lasceranno dormire. Ritorno da Korogocho
Attualmente non disponibile
9,00 €
9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I poveri non ci lasceranno dormire. Ritorno da Korogocho - Alex Zanotelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dalla baraccopoli di Korogocho, in Kenia, dove ha vissuto per dodici anni, dalle periferie delle grandi città italiane, negli innumerevoli incontri con la società civile, il grido di Alex Zanotelli sale lucido e chiaro: "Smettiamola di dire che non possiamo fare nulla per cambiare le cose!". E se la sua voce oggi è ascoltata, non è solo per le verità (scomode) che egli dice, ma anche per la coerenza con cui, in prima persona, cerca di viverle. Nella sua baracca ai confini di una discarica o nei saloni affollati di una conferenza, padre Alex è il testimone credibile di una vicinanza possibile ai più poveri. Prefazione di Beppe Grillo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2002
1 dicembre 2002
93 p.
9788884770226

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Davide
Recensioni: 5/5

Come tutti saprete Padre Alex Zanotelli è un missionario che ha dedicato gran parte della sua vita all'amore per il prossimo, in questo libro lui racconta la vita a Korogocho(villaggio del Kenya ndr)dove ha passato dodici anni della sua vita vivendo in una baracca... Questo è un libro di denuncia molto forte, racconta temi che tutti conosciamo(come l'AIDS in Africa)ma che purtroppo dimentichiamo troppo spesso... secondo me, questo è un libro che dev'essere letto, anche per lo stile veloce e la spiegazione semplice dei contenuti. Ritengo inoltre che la lettura di questo libro sia indispensabile per chiunque abbia a cuore le sorti del mondo e si vergogni del fatto che il 20% della popolazione mondiale utilizza l'80% delle risorse, e che le tre famiglie più ricche del pianeta hanno un PIL che corrisponde a circa 40 stati africani.... Cordiali saluti Davide Santoro

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

un libro da leggere, una riflessione sullo stile di vita consumistico che ci sta portando sull'orlo del baratro.

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca.
Recensioni: 5/5

Tutti dovrebbero leggere questo libro, tutti potremmo cambiare e vivere in un mondo più equo e solidale. Gianluca Ferrara

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alex Zanotelli

1938, Trento

Missionario comboniano, dal 1965 al 1978 vive in Sudan, dal 1978 al 1987 è direttore della rivista “Nigrizia”, nel 1988 arriva in Kenya e dal 1990 al 2002 vive a Korogocho, baraccopoli di Nairobi, un’esperienza che ha raccontato nel libro autobiografico Korogocho. Alla scuola dei poveri (Feltrinelli 2003). Dall’aprile del 2002 risiede stabilmente in Italia, a Napoli, nel rione Sanità, dove continua la sua battaglia dalla parte dei poveri. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore