Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Il pranzo di Babette (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pranzo di Babette (DVD) di Gabriel Axel - DVD
Il pranzo di Babette (DVD) di Gabriel Axel - DVD - 2
Chiudi
Il pranzo di Babette (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una signora decide di usare il ricavato della vincita di una lotteria per organizzare un pranzo e cercare di rimediare alle discordie del paese

Fine '800, un piccolo villaggio della Danimarca. Due anziane sorelle accolgono come domestica Babette Hersand, fuggita dalla Francia con l'accusa di essere una communard. Un giorno arriva una grossa somma in denaro, frutto di una vincita alla Lotteria. Babette ha in mente una gustosa sorpresa, che farà luce sul suo misterioso passato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Babettes gaestebud
Danimarca
2017
DVD
8057092022962

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2018
Mustang
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Originale (Dolby Digital 2.0)
Italiano; Italiano per non udenti
1,66:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mat
Recensioni: 5/5

Un film che lascia il segno e che porta un messaggio tanto evangelico quanto universale.

Leggi di più Leggi di meno
anna ivanovich
Recensioni: 5/5

Capolavoro cinematografico, aspettavo da tempo il dvd restaurato e subito lo ho comperato, il film lo avevo visto l'anno in cui è uscito nella sale cinematografichee l'ho rivisto molto volentieri a casa seduto i poltrona, con un paio di pause, in lingua originale e sottotitoli, panoramiche e scenari da far scorrere con leggerezza la storia e trama del film da gustare, perchè no con pop-corn e coca cola, silenzio in sala

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gabriel Axel

1918, Århus

Gabriel Axel (1918) è stato un regista danese. Il suo ultimo lungometraggio è stato Leila, del 2001. Nel 2003 ha ricevuto, in occasione del Copenhagen International Film Festival, un riconoscimento per l’intera sua opera filmica. Il pranzo di Babette (“Le Nuvole” Feltrinelli, 2012) è stato il più grande successo della sua carriera.

Stéphane Audran

1932, Versailles

Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice francese. Il suo nome è strettamente legato a quello del regista C. Chabrol, suo ex marito, per il quale interpreta quindici film tra i quali spiccano Landru (1963), Les Biches - Le cerbiatte (1968), Il tagliagole (1969), in cui è una maestra di scuola che si innamora di un macellaio killer, e Violette Nozière (1978) a fianco di I. Huppert. Dotata di una bellezza sottile e solare e di un timbro interpretativo molto elastico, la A. lavora anche con L. Buñuel (Il fascino discreto della borghesia, 1972), B. Tavernier (Colpo di spugna, 1981) ed è la protagonista del Pranzo di Babette (1987, Oscar come miglior film straniero) di G.?Axel.

Jarl Kulle

1927, Rebbelberga

Attore e regista svedese. Attore molto popolare nel suo paese ma poco conosciuto al di fuori della Scandinavia, riesce a entrare all'Accademia reale d'arte drammatica al terzo tentativo. Dopo diversi successi da attore, negli anni '60 si dedica alla regia lavorando a soli tre film di cui è anche sceneggiatore. Torna alla recitazione per I. Bergman in alcuni film per i quali viene principalmente ricordato: Donne in attesa (1952), Sorrisi di una notte d'estate (1955) e Fanny e Alexander (1982).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore