Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin - 2
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le pré
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,50 €
21,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin
Le pré - CD Audio di Aldo Orvieto,Stefano Gervasoni,Saori Furukawa,Alvise Vidolin - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
26 agosto 2016
0025091023820

Voce della critica

Il poeta e scrittore francese, Francis Ponge ha scritto un libro intitolato "La fabrique du Pré" ("La fabbrica prato"). Io do una duplice interpretazione a questo titolo: la costruzione da zero, creando una storia a partire dall'inizio della vita; o un lavoro sui preliminari dell’esistenza, cercando di dare consistenza a questa zona magica, da dove inizia l’infanzia lungo il processo che porta a diventare adulti. La magia inizia a separarsi dalla realtà, manca un rapporto estatico con il mondo, poi sostituito da uno estetico (nell'arte), dalla fede (nella religione), dall’amore o dalla meditazione, dallo sport estremo o da qualsiasi metodo artificiale per andare al di là di questo presente, pesante, mondo concreto. Credo che questo sia il filo conduttore e il significato profondo di questo disco.

Recensione di Stefano Gervasoni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Aldo Orvieto

Ha svolto gli studi al Conservatorio di Venezia. Deve molto della sua formazione musicale ad Aldo Ciccolini. Intenso è stato l''impegno nell''ambito della proposte concertistiche e discografiche di autori del Novecento storico.

Stefano Gervasoni

1962, Bergamo

Compositore. Allievo di L. Lombardi e A. Corghi a Milano, poi di Ligeti e Ferneyhough, si è perfezionato all'ircam di Parigi, dove si è trasferito nel 1992. Gli incontri con L. Nono, P. Eötvos e H. Lachenmann lo hanno portato ad atteggiamenti eclettici guidati essenzialmente dall'interesse per il rapporto suono-senso. Tra i suoi lavori: Sensibile per orchestra (1989), Lilolela per 23 musicisti (1994), Concerto pour alto (1994-95), Poesie francesi per mezzosoprano e 8 strumenti (1994-96).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore