Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il «Presepe» della Galleria Corsini. Un enigma guercinesco. Ediz. illustrata - Giorgio Leone - ebook
Il «Presepe» della Galleria Corsini. Un enigma guercinesco. Ediz. illustrata - Giorgio Leone - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il «Presepe» della Galleria Corsini. Un enigma guercinesco. Ediz. illustrata
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il «Presepe» della Galleria Corsini. Un enigma guercinesco. Ediz. illustrata - Giorgio Leone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Con questo volume, dedicato al restauro di un dipinto della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini, la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, dà inizio a una nuova iniziativa editoriale tesa a valorizzare il patrimonio di questa collezione, in modo da renderlo più fruibile e più conosciuto. Il restauro del Presepe è stato finanziato dalla “Associazione Luca Coppola e Giancarlo Prati”; progettato nei mesi finali del 2012, è stato eseguito tra settembre e novembre del 2013. Nel frattempo è cambiata la direzione della Galleria Corsini, registrando il passaggio da Angela Negro, che l'ha retta dal 2010 al 2012, a Giorgio Leone, insediatosi nel 2013. I due funzionari, in un ideale passaggio di mano, aprono e chiudono il libro che qui si presenta con il loro saggi: rispettivamente dedicati, il primo, all'inquadramento storico-artistico del dipinto; il secondo, all'interpretazione iconografica. Il restauro, eseguito da Elda Nerina Mariotti, Roberta Nadali e Mireille Rivier di “e.m.conservazione+arch srl”, e le indagini diagnostiche, condotte da Claudio Falcucci di “MIDA”, hanno finalmente permesso di fare luce sul piccolo dipinto che in passato è stato attribuito inizialmente al Guercino, prestando fede alle segnalazioni inventariali settecentesche e ottocentesche della collezione Corsini, poi, sulla scorta di qualche dubbio delle stesse citazioni inventariali, a un suo aiuto o pittore della sua cerchia e, infine, totalmente dimenticato. L'opera, in realtà, è problematica non solo dal punto di vista critico, come Angela Negro dimostra con l'originale piglio critico che è tutto suo, ma anche da quello iconografico, come mette in luce Giorgio Leone, che descrive e interpreta singolarmente la raffigurazione, con un occhio a quanto è visibile naturalmente e con l'altro a quanto hanno rilevato il restauro e le indagini diagnostiche. La genesi dell'opera, infatti, è complessa. Le indagini riflettografiche e quelle radiografiche hanno rilevato una realizzazione tutta alla prima, con molti cambiamenti in corso d'opera e pentimenti finanche nella composizione, spostando o addirittura cancellando alcuni dei protagonisti dell'Adorazione dei pastori e non solo dettagli minori. Con il dossier che questo volume consegna agli studiosi di Guercino e del Seicento romano, si è certi che il problema attributivo del piccolo Presepe della Galleria Corsini verrà ora riesaminato dagli stessi con una nuova attenzione, fiduciosi che potranno far maggior luce sugli enigmi stilistici che esso presenta e che in questo volume sono presentati e discussi in tutta la loro complessità, ma con l'onestà di chi sa dividere il dato scientifico da quello più prettamente critico e soggettivo. Si ringraziano per aver reso possibile questa iniziativa la “Associazione Luca Coppola e Giancarlo Prati”, in particolare nella persona di Mauro Avogadro suo presidente, per il finanziamento dell'intervento di restauro e delle indagini diagnostiche, e la Gangemi Editore, per la disponibilità e generosità dimostrata verso la pubblicazione dei dati emersi dall'intervento. Inoltre, si ringraziano gli autori dei testi, che hanno dimostrato di aver lavorato con grande sinergia, come un vero e proprio team, lasciando trasparire l'entusiasmo per il lavoro e la ricerca. Infine, ma non in ultimo, il personale tutto della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Corsini che, in un momento davvero difficile, quasi epocale, di carenza d'organico, con la consueta professionalità è riuscito a tenere fronte agli impegni davanti al pubblico dei visitatori, permettendo la realizzazione di questo lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
10,23 MB
63 p.
9788849277807
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore