L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
La conservazione di specifiche aree non è più sufficiente a garantire una qualità ambientale diffusa. Oggi il recupero della qualità dell'ambiente si ottiene attraverso un'azione volta non solo alla conservazione degli elementi naturali integri ma attraverso il recupero degli ambiti che presentano segni di degrado, di sottoutilizzazione, di marginalità, ricostruendo le qualità ambientali e paesaggistiche, restituendo un minimo livello di continuità all'ambiente, riducendo gli effetti scaturenti dalle attività antropiche. Il testo mira a definire le linee guida per i processi decisionali e a indicare le priorità per gestire i rischi naturali ed antropici. Questo può portare alla creazione di un SSD in grado di semplificare l'uso dei dati e dei modelli per la risoluzione di problemi non-strutturali, per acquisire conoscenze, realizzare strategie di lungo periodo e definire scopi utili. L'area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano prescelta per questa ricerca, una zona turistica ricca di bellezze naturali, molto eterogenea dal punto di vista geomorfologico, con elevati impatti derivanti dall'urbanizzazione e dal degrado antropico, per la compresenza di molti rischi naturali si può considerare un caso studio privilegiato e rappresentativo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore