Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il prezzo dei soldi. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
Il prezzo dei soldi. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il prezzo dei soldi. Un'indagine del commissario Kostas Charitos
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il prezzo dei soldi. Un'indagine del commissario Kostas Charitos - Petros Markaris - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo anni di crisi, la Grecia vive un'entusiasmante ripresa economica, il denaro inizia di nuovo a scorrere e i greci tornano alle loro vecchie e buone abitudini. Così, quando un funzionario dell'Ente del turismo viene trovato morto nella sua abitazione, ucciso da un colpo di pistola alla testa, le indagini vengono chiuse in fretta con la confessione di due ladruncoli. Il miracolo economico non si può arrestare. Poco dopo, il nuovo vicecomandante ferma anche l'inchiesta sull'assassinio di un noto armatore. Solo il commissario Kostas Charitos nutre dei dubbi: strane coincidenze legano gli investitori che scommettono sul rilancio del paese al riciclaggio di denaro sporco nelle Isole Cayman. Due vittime sono molte, tre diventano troppe: il giornalista Sotiròpoulos, vecchia conoscenza di Charitos, viene giustiziato nella sua auto e il commissario decide, allora, di seguire il suo intuito, di indagare per conto proprio e contro il volere dei superiori. Charitos sa che solo ricostruendo la provenienza dei soldi potrà risolvere la serie di misteriosi omicidi. Il grande ritorno del commissario Kostas Charitos, la sua decima inchiesta, in cui arriva a mettere a repentaglio la propria carriera nella polizia pur di smascherare i nuovi poteri che tengono in ostaggio l'intero paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 giugno 2019
326 p., Brossura
9788893448963

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(3)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 2/5

Romanzetto molto banale e scontato che si legge in poco tempo e che non lascia traccia. Quando poi a pagina 262 il commissario, per stemperare la tensione, fa da pronubo alle attività culinarie della moglie e le porta un cuoco per preparare, in società, una hortopita, una torta di cicoria!, mi sono cadute le braccia ed il libro ha fatto un ruzzolone. Ma per favore... Tempo perso. Avevo letto anni fa un libro di Markaris e non mi era sembrato così banale.

Leggi di più Leggi di meno
Z.Z
Recensioni: 5/5

Uno dei miei autori preferiti....\nLo leggevo pure in greco

Leggi di più Leggi di meno
roberto
Recensioni: 2/5

Avendo letto tutti i precedenti romanzi di MArkaris non posso che concordare con i giudizi negativi delle altre recensioni: sembra decisamente stanco e ripetitivo, la storia e' una pallida copia di un patchwork delle inchieste precedenti, pare scritto piu' per onorare un contratto (magari da un ghost qualsiasi) che non per convinzione. In conclusione, parafrasando un famoso pianista classico: meglio ritirarsi quando si capisce che e' arrivato il momento piuttosto che quando lo capisce il pubblico e per Markaris siamo gia' in questo secondo caso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(3)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Petros Markaris

1937, Istanbul

Petros Markaris è nato a Istanbul nel 1937. Ha collaborato con Theo Angelopoulos a diverse sceneggiature, tra cui L’eternità e un giorno, Palma d’Oro a Cannes nel 1998.In Italia ha pubblicato con Bompiani e La nave di Teseo. Tra le sue pubblicazioni: Ultime della notte (2000), Difesa a zona (2001), Si è suicidato il Che (2004), La lunga estate calda del commissario Charitos (2007), La balia (2009), Prestiti scaduti (2011), L'esattore (2012), Resa dei conti. La nuova indagine del commissario Charitos (2013) e Titoli di coda (2015), Il tempo dell'ipocrisia. Un nuovo caso per il commissario Kostas Charitos (2019). Ricordiamo anche la raccolta di racconti I labirinti di Atene (2008), l’autobiografia Io e Kostas Charitos (2010) e Quarantena (2021).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore