Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prigioniera del silenzio - Valeria Montaldi - copertina
La prigioniera del silenzio - Valeria Montaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La prigioniera del silenzio
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La prigioniera del silenzio - Valeria Montaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una vicenda potente che, tra le pieghe della grande Storia, racconta il senso pieno dell’essere donne e madri

Venezia, 1327. Giulia Bondimier è l’unica erede di un’illustre famiglia patrizia della Venezia del Quattordicesimo secolo. La sua relazione con il giovane Samuel Macalia, setaiolo ebreo, è intensa e passionale, ma anche impossibile. Quando rimane incinta, Giulia deve cambiare vita e rinunciare al frutto della sua colpa. Un destino simile a quello di Nicoleta, figlia di un umile carpentiere e vittima di uno stupro, obbligata a privarsi della creatura che porta in grembo. Giulia viene costretta alla vita monastica, in una Venezia trasformatasi per lei in una prigione. Nicoleta invece fugge in terraferma alla ricerca di una nuova dignità. In una società dominata dal potere degli uomini, due donne si trovano a combattere per la propria vita, per i propri diritti, per la propria libertà, alle soglie della più tremenda epidemia di peste mai conosciuta in Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
30 novembre 2017
427 p., Brossura
9788817097574

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angela
Recensioni: 5/5

E' il primo libro che leggo di questa autrice e devo dire che mi è piaciuto davvero molto. Scrittura trascinante e per niente banale, descrizione di ambienti e personaggi ricca ma non troppo pesante. Storie che si intrecciano e si alternano nella narrazione e non si perde mai il filo, anzi, l'attenzione viene sempre mantenuta. Un romanzo che consiglio assolutamente e non macherò di leggere altro di Valeria Montaldi.

Leggi di più Leggi di meno
lalla
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuta molto l'ambientazione nella Venezia del 1300. La storia è molto intrecciata, intrigante anche se complessa, si legge molto bene in quanto molto scorrevole. Va riconosciuto che Valeria Montaldi ha la grande capacità empatica che riesce senza nessuna difficoltà a trasmettere non solo l'atmosfera di Venezia con i suoi canali ma fa diventare, secondo me, ogni lettore parte del racconto condividendo le varie situazioni ed emozioni vissute dai vari personaggi che sono ben delineati e quindi autentici. Unico neo: la trama un pò scontata nel finale che è a mio avviso inverosimile è solo per questo che non do il massimo voto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valeria Montaldi

0, Milano

Giornalista e scrittrice, vive a lavora a Milano. Ha esordito nel 2001 con Il mercante di lana, cui sono seguiti Il signore del falco (2003) e Il monaco inglese (2006), entrambi finalisti al Premio Bancarella. Tutti i suoi romanzi, che hanno ottenuto grande successo in Italia, sono stati pubblicati all’estero. Nel 2008 è uscito, sempre per Rizzoli, Il manoscritto dell'Imperatore (Premio Rhegium Julii), La ribelle (2012, Premio Città di Penne, Premio Lamerica, Prix Fulbert de Chartres), La prigioniera del silenzio (2013). Le storie di Valeria Montaldi sono ambientate intorno alla metà del Duecento e spaziano dai castelli della Valle d’Aosta alle strade della Milano comunale, dai boschi del contado lombardo fino alle terre della Marca Trevigiana....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore