Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 46 liste dei desideri
La prigioniera
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,90 € 9,67 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,90 € 9,67 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
La prigioniera - Debra Jo Immergut - copertina
Chiudi
La prigioniera
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prigioniera

Descrizione


Ipnotico, esplosivo, ossessivo: un esordio folgorante per un libro venduto in tutto il mondo

Due voci, un uomo e una donna, si alternano nel raccontare la loro storia. La storia che li ha portati dove sono adesso: in carcere. Frank come psicologo, Miranda come detenuta. Si erano già conosciuti ai tempi del liceo, quando Frank si era infatuato di questa ragazza, schiva e misteriosa e che neanche si era accorta di lui. Non è inconsueto incontrare casualmente una persona che ci ha fatto perdere la testa tanti anni prima. Di solito la vecchia passione si ridimensiona, più raramente si riaccende. Qui però la situazione è fortemente anomala. Il luogo, la prigione, è claustrofobico, la realtà che si vive è rarefatta e distorta. La relazione tra Frank e Miranda non può essere normale, eppure non è affatto chiaro chi dei due dipenda dall’altro, chi sia libero e chi non lo sia. E il passato, che si disvela a poco a poco coinvolgendo non solo i due protagonisti ma, per cerchi concentrici, le famiglie, i genitori e tutte le persone che fanno parte della loro vita, è un concatenarsi di eventi che ineluttabilmente li portano proprio dove sono adesso. Con un carico di emozioni, di frustrazioni, di passioni che non si sa che strada prenderanno: verso la salvezza? O verso la distruzione?
La prigioniera è un romanzo che parla di bene e di male, e di come bene e male siano ripartiti in ugual misura dentro tutti noi. In questo senso è un libro universale: i protagonisti sono persone normali, che vivono, sbagliano e tentano di riscattarsi dagli errori commessi. persone come noi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
30 agosto 2018
300 p., Rilegato
9788867004553

Valutazioni e recensioni

3,15/5
Recensioni: 3/5
(27)
5
(7)
4
(3)
3
(8)
2
(5)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomo
Recensioni: 3/5

Frank, uno psicologo, rincontra Miranda, la sua cotta storica del liceo, in un carcere femminile. Frank non l’ha mai dimenticata, e vuole fare di tutto per aiutarla. I tempi ormai sono cambiati, lui non è più un ragazzo timido e spaventato, e lei non sembra più così inarrivabile. Queste sono le premesse del primo romanzo di Debra Jo immergut, un thriller dotato certamente di una trama molto originale e intricata, narrata dal punto di vista di entrambi i personaggi. Sono comuni gli intrecci temporali, utili a spiegare la complicata psicologia dei protagonisti e a raccontare i loro background. Le vicende sono narrate in modo molto dettagliato, forse anche troppo per i miei gusti, ma questo può sicuramente essere un pregio per i lettori ai quali piace essere presi per mano e portati a spasso tra le pagine. Si legge in meno di cinque ore, senza intoppi, anche se la storia entra nel vivo nelle ultime cento pagine. Alcune atmosfere legate al personaggio di Miranda mi hanno ricordato molto Orange is the new black. Nonostante ciò, ho preferito le vicende di Frank, il protagonista secondo me meglio caratterizzato. Entrambi però hanno le loro fragilità, e saranno proprio queste a spingerli a fare qualcosa di inaspettato. Io non sono un amante dei thriller, ma devo dire che questo libro ha saputo intrattenermi e anche intrigarmi, soprattutto per certe scelte di trama davvero inaspettate, cosa non proprio comune in questo genere di romanzi

Leggi di più Leggi di meno
Silvia Gaia
Recensioni: 5/5

A me è piaciuto molto. E' vero, la trama è abbastanza surreale, e ci sono punti in cui passato e presente tendono a susseguirsi molto in fretta nei racconti dei protagonisti, ma è tutto voluto, niente è lasciato al caso. Mi sembra una scrittura molto sorvegliata e attenta, quella della Immergut. Secondo me chi considera il finale "tirato via" non ha letto con attenzione, bensì distrattamente. Un consiglio: rileggete questo romanzo - che ha anche vinto un prestigioso premio letterario in USA, di recente, gustandovi la scrittura raffinata e puntuale. Non è un libro da scorrere in fretta come tanti romanzetti gialli commerciali di cui il lettore segue soltanto la trama senza fare caso al resto!

Leggi di più Leggi di meno
Lara Caponi
Recensioni: 2/5

Un libro che non ha rispecchiato per nulla le mie aspettative. Questa "folle" storia d'amore non mi ha convinta per nulla. Un finale poco coinvolgente, veloce, fuori dal contesto. L'inizio non è nemmeno malvagio, ma la parte centrale l'ho trovata priva di enfasi. Apparte la storia surreale e questa "fuga".... Insomma..Mi sarei aspettata molto di più. Troppo surreale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,15/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(3)
3
(8)
2
(5)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Debra Jo Immergut

Debra Jo Immergut è una scrittrice e giornalista. Nel 1992 ha pubblicato con Random House la raccolta di racconti Private Property e ha poi lavorato come redattrice e giornalista per testate come il "Wall Street Journal" e il "Boston Globe". Insegna scrittura creativa in diverse istituzioni pubbliche, tra cui biblioteche, basi militari e prigioni. Nel 2018 Corbaccio ha pubblicato in Italia La prigioniera, suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore