Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo - Valentina Furlanetto,Alex Zanotelli - ebook
Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo - Valentina Furlanetto,Alex Zanotelli - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Prima che gridino le pietre. Manifesto contro il nuovo razzismo - Valentina Furlanetto,Alex Zanotelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Mi diranno che faccio politica?
La vita di ogni giorno è politica.
Ogni nostra scelta è politica.
Alex Zanotelli


Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso. Missionario e attivista – da sempre convinto che “Dio è schierato, è il Dio degli oppressi, degli schiavi, dei poveri” –, Alex Zanotelli compone uno scritto politico che non è solo denuncia del presente ma contributo essenziale di conoscenza. È il precipitato di oltre cinquant’anni vissuti fianco a fianco con gli ultimi della terra, prima in Sudan poi in Kenya, in una delle infinite baraccopoli di Nairobi. È sorprendente leggere il racconto della quotidiana distorsione dei fatti, di cui ormai siamo vittime, spesso inconsapevoli. È decisivo restituire una storia ai popoli in fuga, per capire quello che sta succedendo, perché di quella storia siamo responsabili. Ricordando la “santa collera” del pastore luterano Kaj Munk; il Sanctuary Movement che, a partire dagli Stati Uniti, ha trasformato le chiese in rifugi protetti; il primo sciopero dei braccianti africani, guidato dallo studente di ingegneria e lavoratore nei campi Yvan Sagnet, fino all’esperienza di Riace, Zanotelli tira le fila di un’Italia impegnata e rilancia con forza il valore politico della disobbedienza civile.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
695,99 KB
160 p.
9788832961553

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Gramm. '74
Recensioni: 4/5

Concordo pienamente con l'opinione di Claudio. Complimenti, ottima analisi storica, sociale e politica da vero libero pensatore privo come me di qualsiasi condizionamento ideologico e religioso. Siamo in pochi, teniamoci forte in questo odioso clima di feroce intolleranza, forse,e spero di no, siamo soltanto all'inizio di una vertiginosa decadenza intellettuale e spirituale che chissà dentro quali nefandezze ci farà sprofondare (un film purtroppo visto e rivisto).

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppina
Recensioni: 5/5

"Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto... " e ancora:"Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”. Siamo cristiani? Bene, dobbiamo fare il conto con queste parole. Oppure siamo soltanto degli ipocriti. Alex Zanotelli in questo libro tenta di aprirci gli occhi perché possiamo guardare dentro noi stessi. Ma chi siamo? Cosa stiamo facendo? Proviamo a riflettere sul passato anche recente, sull'egoismo sfrontato che ha sempre caratterizzato le politiche di noi occidentali cosiddetti "civili". Questo libro mi ha emozionata, anche sconvolta, nella parte storica. Certe cose non si insegnano a scuola. Ne ho acquistate alcune copie e le regalerò a persone care, perché riflettano. Lo consiglio a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Claudio
Recensioni: 5/5

Partendo dal grido di dolore di papa Francesco, Alex Zanotelli spara a palle incatenate contro la Lega di Salvini, contro il razzismo e la cattiveria che questa sta portando avanti e che le dà sempre più consensi. In un paese che si definisce cattolico, non è possibile, dice Zanotelli, che la gerarchia cattolica, i vescovi in primis, non escano con documenti precisi di condanna di questo movimento e delle sue idee. Naturalmente non viene risparmiata nemmeno la politica migratoria dei precedenti governi Pd, ma almeno quelli non avevano la carica di razzismo che ha questo. La disanima di Zanotelli continua con un interessante excursus sulla politica e sulla realtà di molti paesi africani, ricchi di materie prime ma in preda a continue guerre civili, fra massacri e fughe della popolazione. Un libro che fa pensare, che dovrebbe scuotere molte coscienze deboli, tranquille: anche il nazismo e il fascismo nacquero in climi del genere. Infine l'inizio e la fine del libro: una strage d italiani in Francia verso la fine dell'800, quando i migranti eravamo noi, quando -secondo molti-portavamo via il lavoro ai francesi, noi, sporchi, malvestiti, maleducati. E la realtà attuale dell'Italia non è molto diversa, probabilmente anche a causa della martellante propaganda leghista. Dimenticavo: nell'analisi africana vengono chiaramente messi sotto accusa quei paesi che la colonizzarono e la sfruttarono, e fra questi anche la nostra Italia. Ultima cosa: mi aspettavo però anche un atto di accusa verso i sodali di Salvini al governo, quel movimento cinque stelle che, forse per non perdere sempre più terreno nei confronti dell'alleato, segue pedissequamente la politica anti migranti di Salvini.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Valentina Furlanetto è giornalista di Radio 24 - Il Sole 24 Ore. Si occupa prevalentemente di immigrazione, economia e temi sociali. Ha condotto varie trasmissioni radiofoniche dedicate al mondo del non profit. Tra i libri da lei pubblicati ricordiamo Si fa presto a dire madre (Melampo, 2010) e L’industria della carità. Il volto nascosto della beneficenza (Chiarelettere, 2013 e 2018).

Alex Zanotelli

1938, Trento

Missionario comboniano, dal 1965 al 1978 vive in Sudan, dal 1978 al 1987 è direttore della rivista “Nigrizia”, nel 1988 arriva in Kenya e dal 1990 al 2002 vive a Korogocho, baraccopoli di Nairobi, un’esperienza che ha raccontato nel libro autobiografico Korogocho. Alla scuola dei poveri (Feltrinelli 2003). Dall’aprile del 2002 risiede stabilmente in Italia, a Napoli, nel rione Sanità, dove continua la sua battaglia dalla parte dei poveri. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore