Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prima colazione: come & perché. Storia, scienza e cultura - copertina
Prima colazione: come & perché. Storia, scienza e cultura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Prima colazione: come & perché. Storia, scienza e cultura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prima colazione: come & perché. Storia, scienza e cultura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ogni mattina miliardi di persone consumano la prima colazione, ma con usi, modalità e ingredienti diversi che dipendono dalle latitudini, dal clima e dalle tradizioni. Il curatore di questo volume, Mario Mazzetti di Pietralata, si è avvalso di specialisti nelle diverse discipline: storici dell'alimentazione, storici delle religioni, nutrizionisti, dietologi, scrittori e critici cinematografici. Il libro, oltre a suscitare curiosità, è pieno di informazioni e citazioni storiche. Così, ad esempio, si viene a scoprire che il cornetto, ormai diventato un complemento importante per il cappuccino, nacque a Vienna durante l'assedio dei turchi e la sua forma a mezzaluna voleva rappresentare l'idea di mangiarsi i nemici. L'interesse di questo libro, come testimonia il professor Massimo Montanari nell'introduzione, sta nel fatto di affrontare un tema che potrebbe sembrare ovvio, ma che non lo è quando ci si occupa di cose quotidiane come il cibo e i consumi alimentari. Tra i venti capitoli si segnalano quelli di cui sono autori la filologa Francesca Romana Berbo, "La colazione degli antichi romani", la scrittrice Eugenia Rocella, "La prima colazione nella letteratura", la professoressa Chiara Cremonesi, "Religioni e prima colazione", il cattedratico di letteratura per l'infanzia Franco Tequadrini, "La prima colazione nelle fiabe", Amleto De Amicis (Inran) "Aspetti nutrizionali della prima colazione".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
180 p., Brossura
9788861400054
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore