Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prima delle STEM
Attualmente non disponibile
18,00 €
18,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il tema del potenziamento delle discipline STEM, ovvero delle discipline scientifico-tecnologiche, si è da tempo imposto nel dibattito politico-scolastico e pedagogico di vari Paesi occidentali, nello sforzo di rispondere al bisogno, giudicato a torto o a ragione emergente, di adeguare (e conformare) le competenze dei giovani alle esigenze della società attuale. Nel corso della storia della scuola italiana le discipline scientifiche non hanno però sempre goduto di una particolare attenzione nei curricula scolastici, e sono state spesso relegate a un ruolo marginale nel corso dell’Ottocento, per poi affermarsi nel dibattito politico- educativo solo dai primi del Novecento. Il volume intende ripercorrere le vicissitudini delle discipline scientifiche nella storia dell’educazione italiana, da prima dell’Unità ai Programmi Brocca del 1991, seguendo lo sviluppo delle discussioni e degli interventi di riforma che ne hanno ridefinito, nel corso dei decenni, ruoli e competenze. Nel testo vengono messe in luce le recenti radici del concetto di educazione scientifica, che si è affermato definitivamente nel dibattito italiano nel corso del XX secolo. L’analisi di riviste, documenti legislativi e scritti educativi consente di valutare quanto faticoso e complesso sia stato l’affermarsi della nuova concezione che, dipanatasi a partire della tarda età liberale, si è poi sviluppata a stretto contatto con le vicende socio-politico-culturali coeve, assumendo, di volta in volta, finalità conservatrici o di stimolo all’innovazione sociale, economica, culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
6 agosto 2025
Libro universitario
240 p., Brossura
9791256350919
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore