Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prima di Dio. Dal mito all'archeologia del femminino sacro
Attualmente non disponibile
16,90 €
16,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un'epoca remota la prima scintilla della coscienza coincise con la scoperta del mondo reale connesso a un grembo femminino, sacro e numinoso. Prima di Dio, prima dei grandi imperi mediterranei, prima dei monoteismi patriarcali, un culto panteistico, intriso di magia, spiritualità e sciamanesimo aveva irraggiato l'esistenza di uomini e donne in tutto il mondo, dalla Siberia fino alle terre oltreoceano. Per millenni la Natura, demiurgo immanente, era stata la pergamena vivente di segreti e leggi arcane che, nell’apparente caos che la dominava, dava ordine e motivazioni all'esistenza. Lei, dispensatrice di vita e di morte, era la deità dai mille volti in cui si realizzava l’eterno ciclo magico di “vita-morte-rinascita”, secondo un naturale e logico meccanismo di rigenerazione che aveva il suo corrispettivo umano nella donna. Nelle società pre-storiche, meno gerarchizzate e più egualitarie, la donna era la mano sacra che univa i mondi del noto e dell’ignoto. Lei – sciamana, guaritrice e sacerdotessa – era la manifestazione terrena della potenza creatrice numinosa e femminina. Benché dibattuta, da tempo si insiste sull'importanza del Femminino Sacro nell'India prevedica, nel Mediterraneo, nell'Europa arcaica e in Anatolia. Dagli albori della civiltà umana si tramanda attraverso miti, tradizioni e testimonianze archeologiche l'antichissimo culto che tuttora strabilia nella sua multiformità: le splendide pitture rupestri delle grotte paleolitiche, le Veneri steatopigie, le dee egizie e indiane, le sacerdotesse di Cnosso o i templi megalitici di Malta e della Sardegna. Queste sono le mille voci del Femminino Sacro, il culto nato prima di Dio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 dicembre 2019
9782902114498
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore