L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Credo che una casa editrice abbia il diritto di pubblicare quello che vuole. Se qualcuno è disposto a buttar via i propri denari al fine di aggiungere un titolo al proprio curriculum, non ci trovo nulla di male. Nel caso di un testo come quello della Prima introduzione alla Critica della facoltà di giudicare, però, l'editore e il curatore avrebbero fatto bene a pensarci due volte prima di esporsi con un'operazione dal dubbio valore scientifico, perché il rischio di attirarsi una cattiva fama è particolarmente elevato. In questo caso bisogna riconoscere che introduzione e traduzione sono entrambe pessime, non solo sul piano concettuale, storico-critico, o della resa del testo originale, ma persino su quello dell'italiano. Viene il dubbio che il curatore non abbia studiato bene, alle scuole elementari, le regole della sintassi italiana, e sia del tutto immune alla tentazione, oltre che del rigore, persino del buon gusto. Io dopo averlo ricevuto e provato a leggere sono stato costretto a procacciarmi la vecchia edizione Laterza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore