Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Prima Notte di Valpurga - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy
La Prima Notte di Valpurga - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Prima Notte di Valpurga
Disponibilità in 2 settimane
29,60 €
29,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
29,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Prima Notte di Valpurga - SuperAudio CD ibrido di Felix Mendelssohn-Bartholdy
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Felix Mendelssohn (1809-1847): La prima notte di Valpurga op. 60; Ouverture Le Ebridi op. 26; Ouverture La bella Melusina op. 32; Ouverture Ruy Blas (1839)

La quadratura del cerchio Che storia appassionante! In Kommt mit Zacken und mit Gebeln gli abitanti pagani del Brocken si schierano armati di forconi e in Rundgeheule si lanciano con selvaggi ululati contro i missionari cristiani, per farli fuggire in preda al terrore. Il giovane Felix Mendelssohn tradusse l’allusiva ballata di Goethe in un furioso affresco sonoro, che sotto il profilo stilistico si colloca a metà strada tra la sinfonia e la ballata corale, che esprime nel migliore dei modi il sottile umorismo del principe dei poeti tedeschi. Il Musikkollegium Winterthur e il suo direttore principale Douglas Boyd chiudono in bellezza lo straordinario ciclo mendelssohniano affidato loro dalla MDG con un ultimo SACD comprendente oltre a tre celebri ouverture da concerto La prima notte di Valpurga.
Un incontenibile vigore musicale
Al di là dell’incontenibile vigore che pervade quest’opera, La prima notte di Valpurga scioglie un vero e proprio inno alla tolleranza religiosa. Il terribile incubo – per la verità di origine squisitamente terrena – raggiunge un vero e proprio parossismo quando tocca il suo acme, ma alla fine della sarabanda infernale la luce emerge vittoriosa e nessun canto di lode potrebbe esaltare in maniera più elevata la sua radiosa apparizione. In effetti, con questo rutilante affresco sonoro le quattro voci soliste e la Singakademie di Zurigo hanno la possibilità di mettere in evidenza tutto il loro talento.
Brani introduttivi
Dal momento che giudicava la poesia di Goethe superiore a qualsiasi altro genere letterario, Mendelssohn finì in un primo tempo per lasciare in disparte la tragedia Ruy Blas di Victor Hugo. Questo però non gli impedì di comporre un’ouverture su questa tragedia, che gli era stata richiesta urgentemente per una iniziativa di carità. Per una replica, invece di usare il nome originale Mendelssohn decise di intitolare quest’opera – un po’ per scherzo un po’ sul serio – Ouverture per il fondo pensione del teatro. In ogni caso, le ouverture di Mendelssohn – soprattutto Le Ebridi – sono unanimemente considerate sia dal pubblico sia dalla critica tra le sue opere più famose e amate. Più o meno nello stesso periodo La bella Melusina riuscì a conquistare anche un uomo dai gusti musicali molto difficili come Richard Wagner, come si può notare dal fatto che l’incipit “marino” di questa ouverture basata sulla leggenda di una ninfa dell’acqua apparve in seguito nell’ouverture dell’Oro del Reno.
Fedele a se stesso
Mendelssohn rifiutò sempre ostinatamente qualsiasi interpretazione letteraria delle sue opere a programma, in quanto era convinto che le sue idee musicali fossero troppo specifiche per essere espresse a parole. In ogni caso, queste opere possono essere ascoltate con estremo piacere anche senza mediazioni linguistiche, soprattutto grazie alla straordinaria immagine sonora tridimensionale e ricca di dettagli di questo nuovo SACD ad alta risoluzione della MDG, realizzato tramite la tecnologia 2+2+2 di cui l’etichetta tedesco detiene l’esclusiva. Tenete solo presente che l’incredibile riproduzione grafica della Prima notte di Valpurga potrebbe impressionare gli ascoltatori più sensibili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
1
MDG
1 aprile 2016
0760623194967

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ruy Blas op. 95 (Ouvertüre)
Play Pausa
2 Das Märchen von der schönen Melusine F-Dur op. 32 (Ouvertüre)
Play Pausa
3 Die Hebriden op. 26 "Fingalshöhle" (Ouvertüre)
Play Pausa
4 Ouvertüre: Das schlechte Wetter -
Play Pausa
5 Übergang zu Frühling
Play Pausa
6 Es lacht der Mai
Play Pausa
7 Könnt ihr so verwegen handeln
Play Pausa
8 Wer Opfer heut zu bringen scheut
Play Pausa
9 Verteilt euch wackre Männer hier
Play Pausa
10 Diese dumpfen Pfaffenchristen
Play Pausa
11 Kommt mit Zacken und mit Gabeln
Play Pausa
12 So weit gebracht, dass wir bei Nacht
Play Pausa
13 Hilf, ach hilf mir, Kriegsgeselle
Play Pausa
14 Die Flamme reinigt sich vom Rauch
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi