Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La primavera araba - Jean-Pierre Filiu,Cyrille Pomes - copertina
La primavera araba - Jean-Pierre Filiu,Cyrille Pomes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La primavera araba
Attualmente non disponibile
16,00 €
16,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La primavera araba - Jean-Pierre Filiu,Cyrille Pomes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Egitto. Libia. Marocco. Regno del Bahrein. Yemen. Siria. Per queste nazioni, il 2011 è un anno fondamentale. Nel Medio Oriente e nell'Africa del Nord, uomini e donne di tutte le età danno il via a un'ondata rivoluzionaria che rovescia uno alla volta regimi dittatoriali fino a quel momento ritenuti inattaccabili. Ripercorrendo i punti salienti di questo movimento, Jean-Pierre Filiu e Cyrille Pomès raccontano il cuore della rivoluzione attraverso le storie dei veri protagonisti: uomini e donne che spesso hanno pagato il proprio coraggio con la vita. Un volume per capire meglio il fenomeno delle rivoluzioni e delle loro implicazioni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
10 aprile 2014
103 p., ill. , Rilegato
9788865432082

Voce della critica

  Scritta da Jean Pierre Filiou, storico esperto del mondo arabo, e illustrata da Cyrille Pomès, quest'opera ripercorre in ordine rigorosamente cronologico gli eventi che hanno scosso Nordafrica e Medio oriente a partire dalla fine del 2010. La narrazione segue uno stile semplice e quasi didattico, cosa che potrebbe risultare stucchevole se non fosse per la genuina passione che traspare e la determinazione nell'avvalorare la tesi di fondo: la primavera araba è stata ed è un movimento di popolo laico e trasversale che porta avanti istanze pacifiche e democratiche. Altro tema cardine è quello dei diritti dell'uomo come condizione necessaria per qualsiasi forma di cambiamento politico e sociale. Il racconto si snoda attraverso vari capitoli, ciascuno dei quali prende in esame gli eventi in uno dei tanti teatri della protesta. Si parte dunque dalla Tunisia per approdare alla complessa situazione in Siria, passando attraverso le vicende che hanno accompagnato la caduta del regime di Gheddafi in Libia e alle lotte di potere seguite alla deposizione di Hosni Mubarak in Egitto, solo per citarne i più noti. La primavera araba come movimento di popolo. E allora, come contraltare agli aspetti più ambigui dei movimenti rivoluzionari e cioè il ruolo svolto dalle organizzazioni integraliste islamiche e le ingerenze delle grandi potenze mondiali, ogni capitolo propone la figura di un personaggio simbolo dell'anima popolare delle rivolte. Studenti, giovani attivisti, intellettuali, persone comuni finite, quasi loro malgrado, al centro della scena e non di rado sacrificate alla causa. È attraverso i loro occhi e seguendo i loro passi che gli autori ci portano a ripercorrere gli eventi che si sono succeduti, in un racconto a fumetti nel quale è ampio l'uso di didascalie e il dialogo diretto è spesso usato a mero corredo alle immagini, con risultati a tratti po' ridondanti. Nei suggestivi disegni di Pomès, non si faticherà a ritrovare le immagini che fecero in quei giorni il giro del mondo.   Michele Angheleddu

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi