L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un reticolato di connivenze, difficile da spazzare via. Un filo labilissimo, intriso di paura e miseria, a cui è aggrappata l'onestà di una Città soffocata da corruzione e povertà. Nonostante le mille potenzialità, Castellammare annaspa tra i suoi vicoli bui alla ricerca di un raggio di sole che possa riscattarla. Il nuovo romanzo di Angelo Mascolo non è solo un delizioso giallo psicologico ma anche un inno alla città stabiese coi suoi infiniti riferimenti, dai cognomi alla toponomastica, dalle chiese ai caffè, dai Cantieri alle Terme, da monte Faito ai consolati, senza trascurare San Catello, la novena dell'Immacolata, la Reggia di Quisisana e le acque. “La primavera cade a novembre”, titolo polisemantico che si apre a diverse interpretazioni, è un raffinato ritratto della Castellammare anni 40 che, sebbene sia tenuta sotto scacco dal regime fascista e dalla malavita, non si piega anzi lotta disperatamente per non soccombere. Alfiere del suo riscatto è il commissario Vito Annone, uomo ligio al proprio dovere ma in preda a mille tormenti. Innanzitutto vive male la sua situazione familiare con un figlio che non arriva e con una moglie infelice, in preda a crisi di nervi. Inoltre è tormentato dal malaffare che passa sotto i suoi occhi e a cui deve cercare di porre un freno.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore