Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Primitive Instinct - CD Audio di Primitives
Primitive Instinct - CD Audio di Primitives
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Primitive Instinct
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primitive Instinct - CD Audio di Primitives
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Primitives (1962 Londra) sono un gruppo storico del panorama musicale inglese degli anni '60, che ha espresso una sintesi tra rythm'n'blues e rock progressive molto avanzato rispetto ai tempi. Lo storico chitarrista Dave Sumner, tra i fondatori dei Primitives, ha attualmente ricreato una formazione che vuole rifondare lo spirito e il sound originario della band. Il loro, è un bagno rigeneratore nel feeling musicale immortale di quella storica stagione. The Primitives si erano formati grazie al bassista Geoffrey Robert Farthing, soprannominato Jay Roberts. Durante un'esibizione in un locale di Soho furono notati da due italiani in vacanza, Gianni Boncompagni e Alberigo Crocetta, (proprietario del Piper), che proposero al gruppo una scrittura per alcuni spettacoli in Italia, dove debuttarono alla fine del 1965 (al Piper). Nel panorama musicale di quegli anni hanno espresso una loro forza come gruppo, hanno occupato un posto importante come progenitori di generi come il progressive, e hanno avuto tra le loro fila grandi strumentisti come (non tutti lo sanno) Pick Whithers, il batterista dei Dire Straits. Il successo porta il gruppo a incidere un album per l'etichetta Piper Club (distribuita dalla ARC, casa discografica satellite della RCA), intitolato Blow Up, con alcune delle canzoni che suonano dal vivo, come Every Minute of Every Day, Gimme Some Loving degli Spencer Davis Group, la band del giovanissimo Stevie Winwood, Standing in the Shadows of Love, e anche due traduzioni di Luigi Tenco e Sergio Bardotti di Thunder'n Lightnin' (che diventa Johnny No) e di I ain't Gonna Eat My Heart Anymore, che, con il titolo di Yeeeeeeh! esce anche su 45 giri, riscuotendo un grande successo. L'attuale formazione ripercorre un repertorio di rivisitazione viva e non nostalgica del soul-rock anni '60.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
7 marzo 2011
8015948303009
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore