Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio - Mara Maionchi,Alberto Salerno - copertina
Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio - Mara Maionchi,Alberto Salerno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 15,00 € 8,10 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio - Mara Maionchi,Alberto Salerno - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione



L’autobiografia della coppia che ha rivoluzionato e condizionato la musica leggera italiana. Da Umberto Tozzi a Tiziano Ferro da Renzo Arbore a Vasco Rossi. Tutti sono passati sotto l’occhio critico di Mara e Alberto.

Mara e Alberto sono sposati dal 1976 e si dividono tra vita domestica, cellulari smarriti, la spesa al supermercato di sabato pomeriggio, gli impegni di lavoro, l’educazione delle figlie, la gioia dei nipotini, i rapporti con la suocera, il burraco con gli amici (o con l’iPad), gli acciacchi. Un po’ come tutte le coppie rodate. Però Mara e Alberto non sono una coppia normale, checché ne dicano loro. Perché lei è la Mara Maionchi, discografica che ha lanciato talenti come Tiziano Ferro e Gianna Nannini, famosa per i suoi modi diretti e le sue esternazioni senza filtro. E lui è l’Alberto Salerno, figlio d’arte, paroliere e produttore, autore di canzoni per Mango, i Nomadi, Zucchero e Ramazzotti, solo per citarne alcuni. Insieme hanno conosciuto i mostri sacri della canzone e hanno fatto la storia della musica italiana negli ultimi quarant’anni. Sono famosi, anche se non gliene frega nulla. Quando tornano a casa, dopo una diretta Tv o una sessione in sala di registrazione, sono solo Mara e Alberto. Lui pigro, indolente, sornione; lei analfabeta tecnologica, che si arrabbia e impreca. Litigano spesso, in sostanza non fanno altro. Si lanciano oggetti, fanno sceneggiate in pubblico, lui ha sempre la valigia pronta. Fanno pace, ma non sanno spiegare perché. Hanno caratteri, gusti, abitudini diversi, opposti, talvolta inconciliabili. Qual è il loro segreto per una così lunga vita coniugale? Semplice, mandarsi a quel paese tutti i giorni. E poi ricominciare da capo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
5 maggio 2016
201 p., ill. , Brossura
9788868529314

Conosci l'autore

Mara Maionchi

1941, Bologna

Mara Maionchi, classe 1941, ha passato la vita dietro le quinte dello show business come produttrice discografica, con centinaia di artisti scoperti e altrettanti consacrati campioni di incassi. Amatissimo giudice di X Factor, con 9 edizioni all’attivo di cui 6 in giuria e 3 come conduttrice di Xtra Factor, è stata anche nella giuria del talent Amici di Maria De Filippi. Arrivata al successo televisivo a sessantasette anni, oggi Mara è ospite fisso della trasmissione Miseria e nobiltà su Rtl 102.5 e sarà uno dei giudici della nona edizione di Italia’s Got Talent. Ha pubblicato tre libri: Non ho l’età (Rizzoli, 2009), Il primo anno va male (tutti gli altri sempre peggio) (Baldini + Castoldi, 2016, con il marito Alberto Salerno)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore