Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il primo giorno del resto della mia vita - Jurij Druznikov - copertina
Il primo giorno del resto della mia vita - Jurij Druznikov - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il primo giorno del resto della mia vita
Attualmente non disponibile
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il primo giorno del resto della mia vita - Jurij Druznikov - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo la seconda guerra mondiale Stalin si proponeva di occupare l'intera Europa con i carrarmati nel giro di quattro giorni, ma per far ciò aveva bisogno dell'appoggio dei paesi arabi. Purtroppo per lui, le sue due spie di riferimento in Medio Oriente divennero amanti e scapparono in Occidente, mandando in fumo il progetto d'invasione. Questo è solo l'inizio dei risvolti da detective story del romanzo. Nel 2005 i due amanti, che nel frattempo avevano trovato riparo in California, si trovarono al centro di una vera e propria caccia all'uomo, presi in mezzo agli ingranaggi del riciclaggio di denaro sporco e alle faide interne alla mafia russa e ai generali dell'ex Kgb. Una trama complessa e corrosiva, e allo stesso tempo surreale e plausibile, simbolica e realistica; un romanzo-documento nel quale lo stesso narratore finisce per essere accusato dalla polizia americana dell'assassinio di uno dei testimoni, una spia sovietica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
3 aprile 2008
430 p., Brossura
9788878992030

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

damiano
Recensioni: 2/5

Presentato come un capolavoro mi aspettavo chissà quale libro, specialmente da un candidato al nobel...Il libro si legge, ma del capolavoro o del libro indimenticabile non c'è traccia, non rimane dentro e dopo averlo chiuso la storia finisce nel dimenticatoio dei libri mediocri, i personaggi sono banali, specialmente Nicole ed Alex, non parliamo della caricatura di Stalin, non amo questi libri leggeri, se proprio dovete avventurarvi in avventure non molto reali e meglio farlo con Wilbur Smith, per capolavori meglio cercare altrove.

Leggi di più Leggi di meno
Denebola
Recensioni: 4/5

Nonostante l'affermazione dello stesso Druznikov(ma saranno davvero parole sue?si sa che spesso il marketing è traditore!)questo libro non regge il confronto con il quasi-capolavoro"Angeli sulla punta di uno spillo":è decisamente più abborracciato,più grossolano;e Stalin è ritratto in modo troppo caricaturale.Tuttavia resta un romanzo godibilissimo,con alcuni momenti impagabili.L'autore si conferma persona intelligente e sagace;e non manca di far riflettere il lettore,in alcuni passaggi.Senz'altro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Iannozzi Giuseppe
Recensioni: 5/5

“Il primo giorno del resto della mia vita” è il naturale completamento di quelle vicende che sono in “Angeli sulla punta di uno spillo”: due capitoli d’una stessa storia, che però si possono leggere l’uno in maniera indipendente dall’altra. Il romanzo esce in Italia in anteprima mondiale per i tipi Barbera, proprio come ha voluto l’autore Jurij Družnikov a un pelo dal premio Nobel per la Letteratura. La sua morte improvvisa ci ha privati d’un grande talento narrativo, d’un intellettuale di importanza mondiale la cui statura è quella d’un moderno Dostoevskij. In un mondo incerto come il nostro, dove il presente è sempre a un passo dall’esplodere in maniera tragica, plagiati come siamo da romanzetti incapaci di portare ai posteri il disegno di questo tempo storico, “Il primo giorno del resto della mia vita” di Jurij Družnikov è un libro essenziale, necessario quanto “I demoni” di F. Dostoevskij, di “Arcipelago gulag” di A.I. Solženicyn, di “1984” di George Orwell. L’ultimo lavoro di Jurij Družnikov è già un classico della grande Letteratura mondiale. L’unico peccato mortale è non leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore