Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il primo giorno della mia vita
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il primo giorno della mia vita - Paolo Genovese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
primo giorno della mia vita
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il mondo è un luogo estenuante, sei stanco semplicemente perché ci vivi, sei stanco di non riuscire ad amare abbastanza, di non dare abbastanza, di non avere abbastanza. Emily, ex ginnasta olimpica, Aretha, poliziotta dal carattere forte, e Daniel, piccolo divo della pubblicità, hanno ognuno un motivo preciso per essere disperati. Napoleon, un professionista di successo, no; eppure, fra tutti, è il piú determinato a farla finita. Un attimo prima che compiano il gesto irreparabile uno sconosciuto li persuade a stringere un patto: mostrerà loro cosa accadrà quando non ci saranno piú, cosa lasciano, cosa si perdono, quale sarà la reazione di amici e parenti. Per una settimana i quattro avranno il privilegio di osservare sé stessi dal di fuori e l'occasione di riscoprire ciò che di piú prezioso hanno dentro; affronteranno avventure ai confini della realtà, diventeranno un gruppo unito e vedranno realizzati desideri cui ormai avevano rinunciato, dopodiché saranno riportati indietro. A quel punto dovranno prendere una decisione. E per qualcuno l'ultimo giorno della vita potrebbe trasformarsi nel primo di una vita nuova. - Io quando sto male faccio sempre un gioco, - dice Thomas. - Mi guardo intorno, osservo le persone, quel poliziotto per esempio, - e lo indica con il mento, - quella mamma, quel tassista, quella coppia, e penso che tra... ottanta, cento anni non ci saranno piú, non ci sarà nessuno di loro, ma proprio nessuno. Non ci sarà piú quel bambino con il palloncino di Daffy Duck, né quella donna che litiga al telefono con chi sa chi. Non ci sarai tu e non ci sarò io. Saremo tutti sostituiti da altrettante persone con altrettanti affanni, problemi, speranze, paure. E fra altri cent'anni da altri ancora. E probabilmente seduti su questi scalini ci saranno di nuovo una ragazza che piange e un ragazzo che dice stupidaggini. Pensa quanto siamo sostituibili. Gli occhi di Emily si sono asciugati come pozzanghere al sole. - Però siamo anche un po' unici, - conclude lui, - perché la nostra storia non sarà mai uguale a quello di nessun altro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
312 p.
Reflowable
9788858428856

Valutazioni e recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
(33)
5
(9)
4
(12)
3
(5)
2
(5)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 2/5

Nel 2005 Nick Hornby pubblicava "Non buttiamoci giù", la storia di quattro aspiranti suicidi che decidono di darsi una seconda possibilità. A oltre dieci anni di distanza ecco arrivare la versione nostrana (ma ambientata a New York…). Nel caso di Hornby la decisione dei quattro era condivisa e molto umana, mentre qui interviene un misterioso personaggio (un angelo?) e una bizzarra e surreale proposta, il che fa scorrere la vicenda su un binario in gran parte fantastico. Il romanzo è per certi versi terribile, anche se resta comunque leggibilissimo. Stile sciatto e ripetitivo, dettagli superflui, descrizioni banali (soprattutto delle persone). Ci sono alcuni casi felici di registi italiani reinventatisi scrittori (mi viene in mente Fausto Brizzi), ma qui non ci siamo proprio. Il testo è strutturato come una sceneggiatura, e infatti Genovese è già al lavoro per fare del romanzo un film (che risulterà sicuramente più riuscito). E poi c’è la trama. Tutto incredibilmente banale e scontato, con l’aggiunta di una perenne sensazione di già visto. Non c’è solamente Hornby e non c’è solamente il riferimento a "La vita è meravigliosa" (film del ’46), che lo stesso autore fa a fine romanzo. Schemi e situazioni narrative ci riportano alla mente "Il canto di Natale" di Dickens, "Il cielo sopra Berlino" (una scena del romanzo è praticamente identica a quella del film) e persino Heidi! I colpi di scena sono assolutamente prevedibili e alcuni sviluppi, del tutto inverosimili, finiscono per suscitare involontariamente l’ilarità del lettore. Un libro ingenuo, che riesce a dare un messaggio di speranza ma non resiste alla tentazione di appiattire questo messaggio nell’“e tutti vissero felici e contenti” delle fiabe. L’editoria italiana di oggi (e qui stiamo parlando di Einaudi…) è sempre più ingolfata da personaggi prestati al mondo della scrittura che però non sanno scrivere (attori, politici, cantanti, cuochi…), e il risultato è questo.

Leggi di più Leggi di meno
Alf
Recensioni: 5/5

E' la prima volta che mi capita di leggere un libro ed avvertire proprio la sensazione di leggere una sceneggiatura, qualcosa che mi sta dando tutti gli elementi per essere là, assieme ai personaggi, dentro il libro. Lettura leggera ma densa di significati.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 4/5

Interessante e originale. Una storia avvincente con dei personaggi per nulla scontati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,63/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(12)
3
(5)
2
(5)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Genovese

1966, Roma

Paolo Genovese (Roma, 1966) è uno dei piú importanti registi italiani. Con Perfetti sconosciuti (2016) ha vinto il David di Donatello per il miglior film e la migliore sceneggiatura (quest'ultima premiata anche al Tribeca Film Festival). Ha poi scritto e diretto, tra gli altri, La banda dei Babbi Natale, Immaturi, Immaturi – Il viaggio, Una famiglia perfetta. Nel 2014 ha pubblicato con Mondadori Tutta colpa di Freud. Nel 2018 ha pubblicato con Einaudi Il primo giorno della mia vita. Vincitore del Vanity Fair Stories Award 2018 per aver scritto un libro di grande successo e aver dimostrato che la narrazione, quando è accompagnata dalla qualità, non conosce confini né impone limiti alla fantasia. Tra le altre sue pubblicazioni ricordiamo: Supereroi (2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore