L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Resto perplesso dopo la lettura di questo libro perchè non riesco a catalogarlo nel classico "giallo". Forse perchè l'autore ha mischiato troppi argomenti: troviamo la classica indagine per smascherare un serial killer, il tema dell'eutanasia, il rapporto tra padre e figlio, l'amore giusto o sbagliato per una donna più giovane di vent'anni. Ovviamente tutto ciò allontana il lettore dal seguire l'iter del protagonista, Leo Malinverno, che conduce una indagine personale alla ricerca del killer.
Vi sono persone per cui è facile scrivere e parlare. Tradurre emozioni. Che hanno un talento affabulatorio e ipnotico pervasivo, e un’immaginazione potente. Mariano è così, ha lo stigma del narratore (ben diverso da quello di Caino). Leggendo il noir, ho sperimentato il piacere della scorrevolezza travolgente che poche prose di italiani possono vantare. È stato facile consegnarmi al sommesso monologare del protagonista, il giornalista investigativo Leo Malinverno, e lasciare che mi conducesse sui luoghi degli omicidi dell’efferato Tatuatore, Killer seriale che asporta lembi di pelle. Una volta arrivata a destinazione e abbandonata, intenzionalmente (ah, briccone di un romanziere!) in quella tenebra illuminata dalla luce intermittente delle volanti, ho sperimentato un’angoscia concreta, realistica. Perché ad essere rappresentato era il male nell’accezione di male etico e psichiatrico, e l’invenzione solo uno stratagemma per trascinare l’attenzione dei lettori su una presenza troppo spesso ineffabile, ma non per questo meno devastante nelle conseguenze. Insomma, un noir con tutti i crismi, questo “Primo venne Caino”, avvincente, marezzato di cupezze di varia matrice, popolato di personaggi a cui immancabilmente ci si affeziona dopo un centinaio di pagine e per cui si prova apprensione. E un noirista che instilli nel lettore la preoccupazione per i protagonisti mette a segno un colpaccio! In più (perché c’è un dettaglio supplementare in questo libro, un coronamento, un suggello) posso dire di essermi imbattuta in qualcosa di straordinario. Mi sono imbattuta in una storia che parla di sentimenti. Non con il meccanicismo di chi li simuli, per mestiere, ma con la sapienza di uno scrittore che abbia le diottrie per riconoscere l’amore, l’amicizia, e tutta la gamma degli affetti, dai più teneri e sfumati ai più cupi e distruttivi. Insomma, ti sono grata, Mariano, per avermi tenuto compagnia in questi mesi, quando venivo a sbirciarti, dentro al tuo noir, tra una recensione
Un romanzo unico, ci cadi dentro e non dimentichi più i personaggi. Malinverno è un gran figo, qui a caccia di un serial killer! lo rileggerei, lo rileggerò!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore