Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Prince. Slave Trade - DVD
Prince. Slave Trade - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Prince. Slave Trade
Attualmente non disponibile
8,75 €
8,75 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prince. Slave Trade - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla metà degli anni '90, Prince aprì una vertenza contro la sua casa discografica con la quale aveva firmato un paio d'anni prima un nuovo contratto da 100 milioni di dollari. La star pretendeva di avere il completo controllo dei suoi masters e la libertà di pubblicare quello che voleva e quando lo voleva. In quel periodo il cantante di Minneapolis compariva polemicamente in pubblico con la scritta Slave incisa sulla guancia. Questo documentario che racconta tutta la storia di quel periodo strano ma profetico: in questo modo Prince creò un nuovo concetto di marketing anticipando quello che con l'esplosione di internet sarebbe diventato poi la norma del music business.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
DVD
0823564539096

Informazioni aggiuntive

Chrome Dreams - Blueline, 2014
Terminal Video
151 min
Inglese (Stereo 2.0)
16:9

Conosci l'autore

Prince

1958, Minneapolis, Minnesota

Nome d'arte di Roger Nelson, compositore e regista statunitense. Il nome Prince deriva da quello della band dove il padre suonava: i "Prince Rogers Trio". Geniale polistrumentista funky e autore prolifico, icona della black-music, riversa nel cinema l'ispirazione scenografica dei suoi concerti. È protagonista di Purple Rain (1984) di A. Magnoli, sorta di videoclip del disco omonimo; dirige personalmente Under the Cherry Moon (1986) e Graffiti Bridge (1990).Parade e Purple Rain (entrambi degli anni Ottanta) sono probabilmente i suoi album più celebri. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al 27.mo posto nella lista dei 100 migliori artisti, al 30.mo in quella dei 100 migliori cantanti di sempre e al 34.mo in quella dei 100 migliori chitarristi di sempre.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore