L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato questo libro in un mercatino dell'usato ed è stata un'intuizione vincente perché in pochi giorni ne ho finito la lettura con grande godimento: il romanzo, ambientato nel Regno di Napoli al tempo delle guerre con i Francesi, nei primi decenni del XVI secolo, narra le alterne fortune di Giovanni Pepere, un morto di fame che in battaglia salva casualmente la vita del Vicerè El Virrey ottenendone in cambio la benevolenza e terre che saprà sfruttare con acutezza; ma si sa, la vita presenta alti e bassi e perciò, dopo aver assistito alla rapida ascesa del Pepere, quando la ruota della fortuna cambierà improvvisamente direzione, il testardo "cafone" perderà in un baleno tutto quanto era riuscito ad accaparrarsi. Macchi ha saputo scrivere una parabola umana accattivante rivelandosi abile prestigiatore della lingua italiana perché anche grazie alla sua scrittura veloce e puntuale il suo romanzo è così facilmente fruibile
Avendo già letto gli altri romanzi di Macchi, posso solo confermare il mio giudizio: per me è lo scrittore italiano che oggi meglio sa usare la nostra stupenda lingua. Oltre al lavoro di scavo descrittivo-psicologico dei singoli personaggi (mi pare di conoscerli di persona) e la Storia sempre presente nell'intreccio narrativo, in ogni pagina, sia in questo bel romanzo sia negli altri, trovo sempre metafore, colori, perifrasi e via dicendo che mi segno a parte tanto sono efficaci ed espressive. Grazie Livio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore