Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Probability 1 - Amir D Aczel - cover
Probability 1 - Amir D Aczel - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Probability 1
Attualmente non disponibile
18,34 €
18,34 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,34 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,34 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Probability 1 - Amir D Aczel - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


For thousands of years, it was the visionaries and writers who argued that we cannot be alone-that there is intellegent life in the universe. Now, with the discoveries of the Hubble Telescope, data emerging from Mars, and knowledge about life at the extremes, scientists are taking up where they left off. Amir Aczel, author of Fermat's Last Theorem, pulls together everyting science has discovered, and mixes in proabability theory, to argure the case for the existence of intelligent life beyond this planet. Probability 1 is an extraordinary tour de force in which the author draws on cosmology, math, and biology to tell the rollicking good story of scientists tackling important scientific questions that help answer this fundamental question. What is the probability of intelligent life in the universe? Read this book, and you'll be convinced, by the power of the argument and the excitement of the science.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
214 x 146 mm
327 gr.
9780156010801

Conosci l'autore

Amir D Aczel

1950

Amir D. Aczel è uno scrittore e divulgatore scientifico israeliano, naturalizzato statunitense. Fece numerosi viaggi insieme al padre, capitano di navi passeggeri, imparando le tecniche di navigazione, e si laureò in matematica nel 1975, all'Università di Berkeley. Ha insegnato poi in varie università in California, Alaska, Grecia e Italia. Ha condotto alcuni programmi televisivi di divulgazione scientifica per vari canali televisivi, tra cui la CNN e History Channel. Tra le sue pubblicazioni si citano: L'enigma di Fermat (Il Saggiatore, 1998), L'equazione di Dio (Il Saggiatore, 2000), Il mistero dell'alef: la ricerca dell'infinito tra matematica e misticismo (Il Saggiatore, 2002), L'enigma della bussola: l'invenzione che ha cambiato il mondo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore