Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il professore non torna a cena - Alessio Dimartino - copertina
Il professore non torna a cena - Alessio Dimartino - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il professore non torna a cena
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il professore non torna a cena - Alessio Dimartino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sergio, trent'anni, lavora come tecnico specializzato per una grande azienda che distribuisce materiale chirurgico. Ha un ottimo stipendio, una bella macchina, una fidanzata. Un'anomalia, per l'Italia di oggi. La Rossa è un'estremista di sinistra e fa parte di un nucleo combattente che progetta l'omicidio di un importante professore di economia, collaboratore del governo, che vuole riformare il mercato del lavoro. Ma quando tutto sembra preordinato, stabilito e in via di realizzazione, gli equilibri iniziano a rompersi, la determinazione a vacillare. Sergio si licenzia, crolla sotto il peso degli ingombranti compromessi a cui il suo lavoro lo costringe. La Rossa esita, si chiede se la soluzione migliore per "fare la rivoluzione" sia davvero quella di eliminare un professore universitario che gira in bicicletta, per giunta senza scorta. Vinto e disoccupato, come diversivo alla sfibrante routine Sergio prende a frequentare con più assiduità il pub nel quale era solito sbronzarsi una sola volta a settimana, il venerdì, e su suggerimento di uno psicologo dal quale è stato trascinato dal padre, comincia a tenere un diario quotidiano. Scrive ma sorprendentemente una vecchia vena artistica che credeva estinta riprende vigore e le sue memorie emotive acquistano una strana piega narrativa. Inizia allora a narrare della crisi esistenziale di una donna, una combattente, alle prese con un dubbio di certo più grande di lei.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
17 agosto 2013
192 p.
9788860042279
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore