L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cercavo un manuale che mi spiegasse l'uso della luce, e questo è stato molto utile. È rivolto ai light designer teatrali, però i principi che utilizza e alcuni mezzi si applicano anche in altri ambiti, come la fotografia cinematografica (motivo per cui l'ho preso). È strutturato ad esercizi (non è obbligatorio eseguirli), e ogni capitolo tratta un argomento, come i tipi di luce, i puntamenti delle apparecchiature, i colori, gli effetti, le atmosfere, ecc.. Ogni esercizio richiede al lettore di ricreare con le proprie apparecchiature (assai costose) varie scene, mettendo alla prova la propria creatività. Alla fine di ogni esercizio c'è un'analisi con le considerazioni dell'autore ed alcune sue possibili soluzioni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore