Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Progettare la manutenibilità. Il contributo dell'ergonomia alla qualità delle attività manutentive in edilizia. - Erminia Attaianese - ebook
Progettare la manutenibilità. Il contributo dell'ergonomia alla qualità delle attività manutentive in edilizia. - Erminia Attaianese - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Progettare la manutenibilità. Il contributo dell'ergonomia alla qualità delle attività manutentive in edilizia.
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Progettare la manutenibilità. Il contributo dell'ergonomia alla qualità delle attività manutentive in edilizia. - Erminia Attaianese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Gli obiettivi dell’intervento manutentivo si configurano come una combinazione di attività diverse, volte ad assicurare il buon funzionamento dei sistemi edilizi, limitandone il decadimento funzionale, favorendo l’incremento progressivo delle loro prestazioni, ma garantendo, nello stesso tempo, un impiego ottimale delle risorse. Essa si configura come insieme complesso di operazioni, che partendo dalla conoscenza del patrimonio architettonico e del suo stato di conservazione e d’uso, passa attraverso la progettazione e programmazione degli interventi, alla comunicazione e alla informatizzazione dei dati, per arrivare infine all’esecuzione delle attività necessarie all’eliminazione dei guasti o alla loro prevenzione o, in alcuni casi, all’adeguamento delle funzionalità del bene. Scopo del volume, unico nel panorama editoriale del nostro paese, è analizzare le potenzialità dell’approccio ergonomico alla qualità delle attività manutentive attraverso la considerazione del fattore umano. A partire da un’analisi della complessità del contesto operativo, il volume affronta nel dettaglio gli aspetti fisici, cognitivi e organizzativi dell’ergonomia applicati alla manutenzione, per fornire il quadro delle conoscenze, teoriche e applicative, necessarie per progettare la manutenibilità di sistemi, attrezzature e procedure, e realizzare le condizioni più adeguate allo svolgimento delle attività manutentive. Integrando fattori umani, tecnici e organizzativi, infatti, l’approccio ergonomico può consentire l’ottimizzazione delle diverse attività della manutenzione, assicurandone le condizioni di sicurezza e comfort di operatori e utenti, valorizzando le loro abilità e competenze, riducendo il margine di errore, in modo da incidere su efficacia ed efficienza del sistema manutentivo nel suo complesso. Strutturato in sette capitoli, il volume fornisce requisiti e specifiche tecniche per la qualità del sistema manutentivo, utili per la predisposizione di soluzioni tecniche, organizzative o procedurali coerenti con la legislazione vigente e con le norme di buona tecnica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
4,7 MB
240 p.
9788820744656

La recensione di IBS

Gli obiettivi dell'intervento manutentivo si configurano come una combinazione di attività diverse, volte ad assicurare il buon funzionamento dei sistemi edilizi, limitandone il decadimento funzionale, favorendo l'incremento progressivo delle loro prestazioni, ma garantendo, nello stesso tempo, un impiego ottimale delle risorse. Essa si configura come insieme complesso di operazioni, che partendo dalla conoscenza del patrimonio architettonico e del suo stato di conservazione e d'uso, passa attraverso la progettazione e programmazione degli interventi, alla comunicazione e alla informatizzazione dei dati, per arrivare infine all'esecuzione delle attività necessarie all'eliminazione dei guasti o alla loro prevenzione o, in alcuni casi, all'adeguamento delle funzionalità del bene. Scopo del volume, unico nel panorama editoriale del nostro paese, è analizzare le potenzialità dell'approccio ergonomico alla qualità delle attività manutentive attraverso la considerazione del fattore umano. A partire da un'analisi della complessità del contesto operativo, il volume affronta nel dettaglio gli aspetti fisici, cognitivi e organizzativi dell'ergonomia applicati alla manutenzione, per fornire il quadro delle conoscenze, teoriche e applicative, necessarie per progettare la manutenibilità di sistemi, attrezzature e procedure, e realizzare le condizioni più adeguate allo svolgimento delle attività manutentive. Integrando fattori umani, tecnici e organizzativi, infatti, l'approccio ergonomico può consentire l'ottimizzazione delle diverse attività della manutenzione, assicurandone le condizioni di sicurezza e comfort di operatori e utenti, valorizzando le loro abilità e competenze, riducendo il margine di errore, in modo da incidere su efficacia ed efficienza del sistema manutentivo nel suo complesso. Strutturato in sette capitoli, il volume fornisce requisiti e specifiche tecniche per la qualità del sistema manutentivo, utili per la predisposizione di soluzioni tecniche, organizzative o procedurali coerenti con la legislazione vigente e con le norme di buona tecnica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore