Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Progettazione delle strutture in calcestruzzo armato agli stati limite - Antonio La Tegola - ebook
Progettazione delle strutture in calcestruzzo armato agli stati limite - Antonio La Tegola - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Progettazione delle strutture in calcestruzzo armato agli stati limite
Scaricabile subito
19,99 €
19,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Progettazione delle strutture in calcestruzzo armato agli stati limite - Antonio La Tegola - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume è dedicato al calcolo agli stati limite delle strutture in calcestruzzo armato con il metodo semiprobabilistico, anche alla luce delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14/9/2005 – G.U. n. 222 del 23/09/2005). Il testo, sviluppato sotto il profilo didattico, non trascura gli aspetti progettuali.Per completezza vengono riportate alcune nozioni di statistica, utili per la definizione di valori caratteristici e delle probabilità di raggiungimento di uno stato limite, ed i teoremi dell’analisi limite che permettono di verificare l’affidabilità delle metodologie adottate in rapporto alla sicurezza strutturale. Il progetto agli stati limite delle strutture in calcestruzzo armato secondo il metodo semiprobabilistico è sviluppato con riferimento alle indicazioni degli Eurocodici ed alla normativa nazionale vigente. Si fa anche riferimento al codice ACI 318 (American Concrete Institute) poiché lo si ritiene utile per alcune considerazioni particolari, sebbene gli Eurocodici e di conseguenza il codice nazionale adottano il criterio dei coefficienti parziali mentre ACI il criterio dei coefficienti globali. Dopo la definizione degli stati limite, cui la struttura deve soddisfare, si riportano le metodologie per il progetto e la verifica delle sezioni in calcestruzzo armato per i diversi stati limite. Sono indicati i metodi per la determinazione delle sollecitazioni evidenziandone i limiti di validità. Per sezioni di forma rettangolare si forniscono tabelle e grafici di rapido impiego in una formulazione affine a quella dei metodi classici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,53 MB
512 p.
9788820749965

La recensione di IBS

Il volume è dedicato al calcolo agli stati limite delle strutture in calcestruzzo armato con il metodo semiprobabilistico, anche alla luce delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14/9/2005 – G.U. n. 222 del 23/09/2005). Il testo, sviluppato sotto il profilo didattico, non trascura gli aspetti progettuali.Per completezza vengono riportate alcune nozioni di statistica, utili per la definizione di valori caratteristici e delle probabilità di raggiungimento di uno stato limite, ed i teoremi dell'analisi limite che permettono di verificare l'affidabilità delle metodologie adottate in rapporto alla sicurezza strutturale. Il progetto agli stati limite delle strutture in calcestruzzo armato secondo il metodo semiprobabilistico è sviluppato con riferimento alle indicazioni degli Eurocodici ed alla normativa nazionale vigente. Si fa anche riferimento al codice ACI 318 (American Concrete Institute) poiché lo si ritiene utile per alcune considerazioni particolari, sebbene gli Eurocodici e di conseguenza il codice nazionale adottano il criterio dei coefficienti parziali mentre ACI il criterio dei coefficienti globali. Dopo la definizione degli stati limite, cui la struttura deve soddisfare, si riportano le metodologie per il progetto e la verifica delle sezioni in calcestruzzo armato per i diversi stati limite. Sono indicati i metodi per la determinazione delle sollecitazioni evidenziandone i limiti di validità. Per sezioni di forma rettangolare si forniscono tabelle e grafici di rapido impiego in una formulazione affine a quella dei metodi classici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore