Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Progetto di sangue - Graeme Macrae Burnet - copertina
Progetto di sangue - Graeme Macrae Burnet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Progetto di sangue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Progetto di sangue - Graeme Macrae Burnet - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Attraverso un’affascinante ricostruzione storica, Graeme Macrae Bunet ha scritto un magnifico romanzo sulla giustizia, la criminalizzazione e il classismo nel tardo del XIX secolo in Scozia

«Burnet dimostra che è possibile unire il diletto innegabile di un romanzo criminale con un altrettanto innegabile valore letterario.»Financial Times
«I giurati del Man Booker hanno visto giusto: questo è realmente uno dei più convincewnti e importanti romanzi dell’anno.»The Scotsman

Nel 1869 un triplice omicidio sconvolge la piccola comunità scozzese di Culduie, una trazione di sole nove case. Reo confesso è il giovane Roderick Macrae, orfano di madre e figlio di un fittavolo in miseria. Con una sorella di poco più grande e due fratelli gemelli molto più piccoli da mantenere, Roddy ha dovuto abbandonare presto gli studi per dedicarsi anima e corpo al lavoro della terra. Un compito duro, reso ancora più tale non dalle avversità della natura, ma dall'uomo che vive al capo opposto del villaggio: La-chlan Mackenzie. Non è mai corso buon sangue fra i Macrae e i Mackenzie, un rancore che perdura da decenni benché nessuno ne ricordi più la causa, ma da quando Lachlan è stato eletto cone-stabile del villaggio, i Macrae non hanno più pace. Lachlan si è messo a controllare con puntiglio lo stato dei terreni, le condizioni dei sentieri e i fossati dell'appezzamento coltivato da Roderick Macrae, finché non ha trovato il modo dapprima di togliergli un quinto del podere e poi di inviargli una notifica di sfratto. Il giorno dopo lo sfratto, Lachlan viene trovato brutalmente assassinato e Roderick, ricoperto di sangue, viene avvistato nei dintorni del podere dei Mackenzie. Il ragazzo non esita a dichiararsi responsabile dell'omicidio e viene rinchiuso nel carcere di Inverness in attesa del processo, in cui verrà giudicato dalle migliori menti legali e psichiatriche del paese. Ma ha davvero raccontato la verità? E la sua condanna è giusta o immeritata?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
20 settembre 2018
286 p., Rilegato
9788865595626

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Rei
Recensioni: 3/5

Crudo e veritiero nella ricostruzione storica il "Progetto di sangue" di Graeme Macrae Burnet, ripercorre in una Scozia di fine 1800 la vicenda di Roderick, un ragazzo che non esita a professarsi colpevole di omicidio. Tre sono i morti...Non mi ha appassionato tantissimo ma è perchè non è il mio genere, ma la scrittura è coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

1869. Villaggio di Culdie, nelle Highlands-Scozia. Cinquantacinque sono le anime che abitano il villaggio. "Quasi tutte le case, ammesso che si potessero chiamare così, erano talmente rozze che le avresti scambiate per stalle o porcilaie". La mattina del dieci agosto il diciassettenne Roderik Macrae massacra a colpi di vanga il conestabile Lachlan Mackenzie di quarantuno anni, la figlia Flora di quindici e il figlio Donald di tre anni. Arrestato viene portato nel carcere di Inverness, dove è visitato dall'alienista James Bruce Thomson che deve valutarne lo stato mentale. In fase processuale, al termine della requisitoria, Roderick rilasciò questa dichiarazione scritta: "Dichiaro di essere responsabile della morte delle persone suddette ... Ho ucciso Lachlan Mackenzie per vendicare le sofferenze che aveva causato a mio padre e a tutta la mia famiglia."

Leggi di più Leggi di meno
Paola
Recensioni: 4/5

thriller psicologico mascherato da atto criminoso realmente accaduto che spalanca un abisso. Una raccolta di documenti "ritrovati" che giocano con le tradizioni della letteratura scozzese, ritratto geniale di una comunità rurale a del XIX secolo che già mette in evidenza teorie contemporanee sulla questione di classe e sulla criminologia; ma il libro è anche un'inchiesta sulla pazzia e sulle motivazioni dei nostri gesti. Con un sottotitolo in equilibrio tra realtà e fiction, il libro raccoglie le memorie del reo confesso diciassettenne, figlio di un fittavolo in miseria, scritte nell'attesa del processo nel 1869 per tre brutali omicidi commessi in una piccola comunità scozzese, scoperte dall'autore nel corso delle ricerche sulle proprie radici nelle Highland. Il resoconto, apparentemente onesto, di come avrebbe ucciso il suo vicino odiatissimo è arricchito da testimonianze, relazioni mediche, un resoconto giornalistico del processo e una relazione psicologica. Le descrizioni della comunità contadina che cerca di tirar fuori da un terreno arido quel poco che permetta la sopravvivenza, in balia dei proprietari terrieri, della chiesa e del tempo, sono affascinati. Il motore che spinge la vicenda è uno stoicismo che attribuisce ogni inconveniente ad una provvidenza avversa. E come non pensare un po’ anche a Franz Kafka e a Flann O'Brien e alla Legge e alla Giustizia? Nella sua cella in prigione, Roderick continua a riflettere sull'assurdità del fatto che è stato proprio l’omicidio a farlo diventare un gentiluomo agli occhi della gente. La simulazione della veridicità, sottile gioco psicologico letterario, mette a fuoco un periodo storico straordinario, e le molteplici prospettive non affidabili da cui è portata avanti la narrazione costringono il lettore a porsi domande per tutto il libro: la verità raramente si palesa univoca, ancor più se la si affronta con un paio di secoli di ritardo, quando le premesse di giudizio sono radicalmente cambiate

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Graeme Macrae Burnet è nato e cresciuto a Kilmarnock e ha vissuto a Praga, Bordeaux, Porto e Londra. Attualmente vive a Glasgow, in Scozia. Con il suo romanzo The Disappearance of Adèle Bedeau si è segnalato sulla scena letteraria internazionale come uno dei nuovi importanti autori di lingua inglese. In Italia ha pubblicato con la casa editrice Neri Pozza Progetto di sangue (2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi