Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Programmazione concorrente e distribuita
Attualmente non disponibile
30,00 €
30,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Programmazione concorrente e distribuita - Paolo Ancilotti,Maurelio Boari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Programmazione concorrente e distribuita

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro universitario
295 p.
9788838663581
Chiudi

Indice

Prefazione
Parte prima
1) Concetti fondamentali
2) Programmazione concorrente e distribuita
3) Costrutti linguistici per la specifica della concorrenza
Parte seconda
4) Modello a memoria comune
5) Semafori
6) Monitor
Parte terza
7) Modello a scambio di messaggi
8) Primitive di comunicazione asincrone
9) Primitive di comunicazione sincrone
10) Chiamate di procedura remota e rendez-vous
Esercizi di riepilogo
Bibliografia
Indice analitico

La recensione di IBS

Questo libro è il frutto di una lunga esperienza di ricerca e insegnamento svolta dagli Autori nel campo della Programmazione concorrente e dei Sistemi operativi. Per gli argomenti trattati, il libro è particolarmente adatto come testo per un corso approfondito di Sistemi operativi, così come è normalmente previsto nell'ambito dei corsi sia in Ingegneria informatica sia in Scienze dell'informazione, oltre che come testo per un corso di Programazione concorrente e distribuita. Il presente volume si pone come logica continuazione di "Sistemi operativi", pubblicato dagli stessi Autori e concepito per un corso base.Vengono trattate le principali problematiche introdotte dalla concorrenza sia in sistemi non distribuiti (sistemi monoelaboratore o multielaboratore a memoria condivisa) sia in sistemi sviluppati su architetture distribuite costituite da macchine interconnesse tramitre una rete di comunicazione.Come esemplificazione dei concetti introdotti, viene fatto riferimento a specifici linguaggi (per esempio Java) o a librerie standard (come la libreria Pthread).Il libro è corredato di numerosi esercizi di riepilogo relativi agli strumenti di sincronizzazione presentati e alla realizzazione di politiche di gestione delle risorse, sia in ambiente a memoria comune sia in ambiente distribuito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore