Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
I promessi sposi
Disponibilità immediata
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I promessi sposi - Alessandro Manzoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, "I Promessi Sposi" sono anche il sillabario della nostra modernità: mettono alla prova i valori del cattolicesimo, l'etica borghese, gli ideali risorgimentali, e per le tecniche narrative che adoperano e la lingua viva che inventano segnano un nuovo inizio per la letteratura italiana. Questa edizione, diretta da Francesco de Cristofaro e realizzata da un'equipe multidisciplinare di studiosi, offre una aggiornata panoramica sul capolavoro manzoniano, spaziando dagli aspetti lessicali e interpretativi a quelli linguistici e stilistici. Il volume include la "Storia della Colonna infame" e propone, per la prima volta, una sistematica analisi delle illustrazioni di Gonin & Co. che scandiscono, secondo precisa regia manzoniana, l'edizione definitiva del romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
22 ottobre 2014
1328 p., ill. , Brossura
9788817076968

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

Famoso romanzo da sempre considerato il primo romanzo storico della letteratura italiana. Ho letto due volte il romanzo, una volta al liceo e una seconda volta recentemente. Come sempre penso che leggere debba essere un piacere e non un’imposizione infatti ho molto più apprezzato ora l’opera che la prima volta quando l’ho letto da adolescente. Molto belle sono le descrizioni e lo stile del nostro autore che ci permettere di conoscere attraverso la sua penna eventi storici che hanno caratterizzato la storia del popolo italiano. Un romanzo ricco di valori e importanti insegnamenti che tutti dovrebbero leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Sara Fusco
Recensioni: 5/5

Ho comprare questo libro per un esame universitario e dire di essermi trovata bene è assolutamente riduttivo. Il libro conta di una prefazione molto dettagliata su questo capolavoro della letteratura italiana, in più il volume presenta le illustrazioni di Gonin, utili a comprendere l'aspetto stilistico del testo. In questa edizione è anche compresa la Storia della colonna infame, importante aggiunta al libro. In poche parole un testo imperdibile sia per chi è interessato ad approfondire questo capolavoro manzoniano, sia per chi si approccia per la prima volta a questo testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara Cappelli
Recensioni: 5/5

Ho finalmente capito perché insistono tanto a inserirlo nei programmi scolastici. Forse dovrebbero insistere di meno, così i ragazzi potrebbero finalmente apprezzarlo per il capolavoro che è. Questa particolare edizione, inoltre, l'ho trovata veramente ben fatta, le note esplicative erano chiare e utili e l'aver inserito le opere di Gonin come da originale ha reso la lettura molto più piacevole e interessante. Complimenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore