Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prometeo incatenato. Con i frammenti della trilogia. Testo greco a fronte - Eschilo - copertina
Prometeo incatenato. Con i frammenti della trilogia. Testo greco a fronte - Eschilo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Prometeo incatenato. Con i frammenti della trilogia. Testo greco a fronte
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prometeo incatenato. Con i frammenti della trilogia. Testo greco a fronte - Eschilo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Opera enigmatica e sconcertante, questa tragedia costituiva una trilogia con "Prometeo portatore del fuoco" e "Prometeo liberato", entrambe perdute. Nella scena iniziale Prometeo, protagonista indiscusso del dramma, viene incatenato a una cima montuosa della Scizia per aver rubato il fuoco dall'Olimpo e averlo donato agli uomini. Ribelle alla tirannide divina, Prometeo conosce tuttavia la segreta profezia sul futuro del regno di Zeus, che in cambio del suo terribile segreto gli promette la libertà. Ma il Titano si rifiuta: "Anche Zeus - dice il coro - dovrà cedere al destino". Il re degli dèi allora, furente per lo sprezzante atteggiamento di Prometeo, decide di punire questa intollerabile sfida alla sua autorità facendolo sprofondare nell'abisso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Tascabile
8 settembre 2004
157 p., Brossura
9788817001557

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elena
Recensioni: 5/5

Bellissimo!

Leggi di più Leggi di meno
kaddo
Recensioni: 5/5

Dramma fondante della mitologia greca, il Prometeo Incatenato è l'unico testo sopravvissuto ai secoli della trilogia di Eschilo, che doveva comprendere anche il Prometeo liberato e il Prometeo portatore di fuoco. All'origine del dramma vi è Prometeo, un Titano, un dio primigenio nella pantheon greco, che decide di sfidare Zeus e di donare all'uomo il fuoco, la base della tecnologia, ciò che ha permesso all'uomo di evolversi. Zeus, infuriato, punisce Prometeo e lo lega a una roccia in una condanna eterna. La forza del dramma di Prometeo sta nell'essere tanto umano nei sentimenti e nella sofferenza quanto divino nella natura. Un immortale che ha a cuore gli uomini e che per loro decide di patire sofferenze eterne. I dialoghi con Ermete, messaggero di Zeus, e con Io, amante di Zeus e perseguitata da Era, sono di una bellezza commovente. Un classico sempre attuale!

Leggi di più Leggi di meno
Orazio
Recensioni: 5/5

Straordinaria tragedia di Eschilo, che affronta uno dei miti più enigmatici e affascinanti del mondo classico, pieno di profondi significati, testimonianza della grandezza della civiltà greca antica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eschilo

(Eleusi 525/24 - Gela 456/55 a.C.) tragediografo greco.La vita e le opere Nato da ricca famiglia a Eleusi, lo si volle per questo adepto dei misteri eleusini, tanto più che pare fosse processato e assolto per averne violato inconsapevolmente il segreto; ma gli elementi eleusini non hanno peso nella sua opera. Fu attore e musicista, oltre che poeta. Di capitale importanza la sua partecipazione diretta alle guerre persiane, che contribuì a definire la sua visione della storia e del ruolo di Atene. Fu in Sicilia alla corte di Ierone di Siracusa, dove entrò in contatto con i circoli pitagorici e ritornò anche dopo il successo ottenuto con l’Orestea (458 a.C.).Su 73 titoli tramandatici (ma non si può accettare questa cifra, se non come indicazione della fecondità artistica del tragediografo) sono...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore