Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prospettiva dell'asino. Storie edificanti e poco edificanti di asini e uomini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La prospettiva dell'asino. Storie edificanti e poco edificanti di asini e uomini - Roberto Baggiani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
prospettiva dell'asino. Storie edificanti e poco edificanti di asini e uomini

Descrizione


L'asino è fedele compagno dell'uomo dall'antichità, rivestendo nei tempi significati simbolici e utilizzi pratici vari, spesso opposti e contrastanti. Le storie, raccontate in prima o terza persona da narratori asinini, si collocano in un arco temporale ampio quanto la storia umana. Dalla rappresentazione biblica fino ai giorni nostri, in cui l'asino, in alcune regioni del mondo, ha perso la sua utilità pratica di animale da lavoro, ma ha conquistato un ruolo di sostegno ad attività umane di svago, crescita e cura individuale. Dal camminare "a passo d'asino" alla pet therapy e alla semplice compagnia. Si comincia il viaggio dal Vecchio Testamento e si perviene, attraverso la partecipazione a oscuri rituali medioevali e alla durezza della vita rurale dell'Ottocento, alle moderne liturgie del trekking e alla teatralizzazione del confronto tra l'asino letterario e l'asino reale. "La prospettiva dell'asino" è lo sguardo ora ironico, ora distaccato ma anche ricco di pietas dell'asino sugli umani e sul mondo, ed è lo spunto per tentare di riscriverne i caratteri e le categorie culturali. Gli asini che hanno ispirato questi racconti si chiamano Oreste, Pedro, Umberto, Domenico, Molly e Brigitte, e appartengono all'associazione Paradase Onlus di Busalla, nell'entroterra di Genova. Da dieci anni Paradase promuove la conoscenza dell'asino nel contesto territoriale, attraverso varie attività ricreative, culturali, educative ed assistenziali. Oreste, di recente, è stato catapultato nello star system del web, grazie a un simpatico video (Oreste l'asino del "problem solving") postato sulla pagina Facebook di Paradase, che in poche ore ha superato i 40 milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 aprile 2017
277 p., Brossura
9788867409990
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore