L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dal punto di vista delle ricerche scientifiche in corso, il futuro che attende l’umanità nei prossimi venti o trent’anni appare come un percorso già tracciato nelle sue linee principali. Gli autori dipanano la matassa di una futuribile - ma assai concreta - evoluzione tecnologica e sociale attraverso l’opinione di esponenti di reale rilievo del panorama scientifico italiano. Il quadro che ne emerge è al tempo stesso esaltante ed inquietante: da un lato, stiamo per assistere all’arrivo di innovazioni che renderanno ancora più numerose le nostre possibilità; dall’altra, siamo ad un passo dal penetrare nella “stanza dei bottoni” della biologia e dell’intelligenza umana, ovvero da una comprensione tanto profonda da poter stravolgere il significato che attribuiamo a noi stessi ed all’universo in cui viviamo. L’opinione degli esperti è quasi unanimemente volta all’ottimismo: non potrebbe essere altrimenti, da parte di chi ha bisogno della giusta motivazione per portare avanti il proprio percorso verso l’ignoto. Gli autori ne prendono atto, ma nei loro non detti si coglie spesso un umanissimo accenno di diffidenza, che la maggior parte dei lettori si troverà probabilmente a condividere.
Difficile che un libro intervista sia cosi significativo chiaro e di spessore. Ottima la scelta e la varietà degli intervistati Ottima la libertà lasciata ad essi di immaginare il futuro grazie alla quale nascono interessantissime posizioni differtenti su cosa ci aspetta Da notare come sia un libro che racconta cosa sarà di ciascuno di noi nei prossimi vent'anni. il che lo rende anche appassionante e verificabile nel tempo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore