Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La protezione degli interessi finanziari dell’Unione Europea
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’opera analizza lo sviluppo della normativa europea per la protezione degli interessi finanziari dell’Unione, una materia che riguarda sia il diritto penale che il diritto extrapenale, di particolare interesse perché in essa, più che in altre, si è finora sviluppato il concetto di Unione Europea come “area comune di giustizia” Dopo una analisi della definizione della nozione di “interessi finanziari dell’Unione Europea”, ed un cenno alla composizione del bilancio dell’Unione, l’opera si divide in due parti: nella prima viene esaminata la normativa extrapenale dell’Unione Europea per proteggere il proprio bilancio, nella seconda la normativa penale. Sotto il primo profilo, si sottolineano gli strumenti di indagine che prima la Comunità e poi l’Unione avevano messo in campo per permettere di ravvisare le irregolarità nella gestione dei fondi europei o nella riscossione delle entrate, quali i c.d. “controlli sul posto” e la nascita di un vero e proprio ufficio investigativo, sebbene a livello amministrativo, quale è l’OLAF. Si analizza poi il quadro legale dell’OLAF e la sua potenzialità nella circolazione della prova all’Interno dell’Unione. Sotto il secondo aspetto, si illustra la nascita e lo sviluppo del diritto penale europeo, di cui quello per la lotta alla frode è componente essenziale, ripercorrendo le principali tappe di questo percorso, dalla Convenzione PIF e protocolli del 1995-1997 al Corpus Iuris, al ruolo decisivo della Corte di Giustizia, per finire con gli sviluppi più recenti, dopo il Trattato di Lisbona e nel nuovo quadro normativo da esso delineato: il ruolo degli artt. 82, 83 e 325 TFUE, la direttiva PIF, il regolamento sulla Procura Europea, con un accenno al notissimo “caso Taricco”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
110 p.
9788827900468
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore