L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un documento storico importantissimo e fu usato nei processi contro i criminali nazisti. Stilato grazie ad una rocambolesca fuga di due ragazzi dal Lager di Auschwitz-Birkenau che furono interrogati separatamenti affinche' le loro versioni sul genocidio di massa che si consumava in campo coincidessero. Quel campo di sterminio si stava preparando al massacro di tutta la popolazione ebrea ungherese e l'intento dei due ragazzi era quello di informare il mondo affinche' si fermassero le deportazioni. Fu tradotto in molte lingue e spedito in Vaticano ai Governi ungheresi americai inglesi in Turchia Svizzera e Palestina, si implorarono gli Alleati di fare qualcosa per fermare il genocidio ma fu troppo tardi. Solo pochi ungheresi riuscirono a sfuggire alla deportazione per inerzia degli Alleati e per la solerte determinazione di Eichmann di compiere al meglio il lavoro per il quale veniva pagato. Un documento importante che non lascia nessun dubbio sul vero scopo di quei campi definiti dal nazismo "campi di lavoro per ebrei" e sulle informazioni che li riguardavano che circolavano gia' da molto tempo prima dei "Protocolli di Auschwitz".
Libro stupendo,che illumina le straordinarie figure di Rudolf Vrba e Alfred Wetzel e il grande gesto da loro compiuto. Narrazione concisa ed efficacissima, che offre importanti spunti di riflessione sulla Shoah,in particolare la quasi incredulità da parte degli ambienti ebraici sul fatto che potessero veramente accadere certe mostruosità nei Lager. Ne consiglio vivamente la lettura.
Una testimonianza importantantissima dal campo di sterminio di Auschwitz, l'organizzazione e l'impostazione gerarchica dei nazisti. Oltre a questo la spettacolare fuga, ormai semi-impossibile, da questo campo e il viaggio verso casa con la speranza nel cuore dello scrittore di poter salvare milioni di persone.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore