Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
A prova di errore
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A prova di errore di Sidney Lumet - DVD
Chiudi
A prova di errore
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per l'errore di un computer, un bombardiere americano riceve l'ordine di distruggere Mosca. Quando il presidente degli Stati Uniti tenta di richiamare i suoi piloti è troppo tardi, la capitale dell'Urss è stata distrutta. Ora il capo di Stato dovrà cercare in tutti i modi di evitare una massiccia reazione sovietica, anche a costo di sacrificare milioni di vite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Fail Safe
Stati Uniti
1964
DVD
8013123018861

Informazioni aggiuntive

Columbia TriStar, 2013
Videodelta
108 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono);Spagnolo (Dolby Digital 1.0 - mono);Tedesco (Dolby Digital 1.0 - mono)
Arabo; Bulgaro; Danese; Ebraico; Finlandese; Francese; Greco; Hindi; Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Portoghese; Rumeno; Spagnolo; Svedese
1,85:1
commenti tecnici: commento del regista Sidney Lumet; trailers; speciale

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Bettini
Recensioni: 4/5

Anticipatore del sopravvalutato Dottor Stranamore e un po' più serio.

Leggi di più Leggi di meno
by Ax
Recensioni: 4/5

Di chiaro stampo antimilitarista, il film riesce mirabilmente ad accentuare il senso di tensione da guerra fredda ? che vedeva nei comunisti marxisti gente anormale e disumana (il professore interpretato da Matthau incarna l'estremo pensiero in quella direzione) ?, oltre a offrire un'efficace e limpida regia, essenziale e costruita su serrate inquadrature grandangolari, e ad un finale a dir poco tremendo. Henry Fonda regge bene il ruolo del Presidente, giocato molto su espressioni equilibrate anche di fronte alle decisioni drammatiche che lo coinvolgono, e che Lumet valorizza con incisivi primi piani. Forse oggi alcune soluzioni narrative possono apparire ingenue, superate, ma resta indubbiamente ancora un gran bel vedere, capace di colpire nonostante l'apparente sobrietà scenica. Ottimo film.

Leggi di più Leggi di meno
Vittorio Caffè
Recensioni: 5/5

Terrificante. Lo spirito della guerra fredda catturato in tutte le sue orribili implicazioni. Ovviamente, trattandosi di un episodio mai realmente avvenuto, siamo nel mondo del fantastico, ma i personaggi coinvolti riecheggiano personaggi storici (per esempio Groeteschele è basato sulla figura del matematico von Neumann), e l'apparato della guerra nucleare è reso in modo credibile (nonostante Lumet non venisse minimamente aiutato dalle forze armate americane, sospettose verso il film). E' un dramma teatrale, con una suspense che attanaglia, e poche scene di esterni fatte con filmati di velivoli militari. Grande interpretazione di Matthau, per una volta non fa il simpaticone, e carismatica interpretazione di Fonda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Henry Fonda

1905, Grand Island, Nebraska

Attore statunitense. Inizia a recitare in teatro e debutta a Broadway nel 1934 e nel cinema nel 1935, nella commedia The Farmer Takes a Wife (Il fattore prende moglie), trasposta per il grande schermo da V. Fleming. A Hollywood interpreta subito ruoli da protagonista, in drammi (Sono innocente, 1938, di F. Lang), commedie (Nel mondo della luna, 1937, di T. Freeland), film d'avventura (Il falco del nord, 1938, di H. Hathaway) e film storici come Figlia del vento (1938) di W. Wyler, sulla guerra di secessione, legandosi al personaggio del giovane onesto e leale, il ragazzo di buona famiglia timido ma tenace. Nel 1939 viene scelto da J. Ford per Alba di gloria, in cui fornisce una memorabile interpretazione nei panni del giovane Lincoln, mitizzato padre della patria, archetipica figura dell'eroe...

Walter Matthau

1920, New York

"Nome d'arte di W. Matusanskavaskij, attore e regista statunitense. Figlio di immigrati russi, esordisce in Il kentuckiano (1955) di B. Lancaster e, dopo varie altre interpretazioni, nel 1960 dirige e interpreta Gangster Story (da non confondere con l'omonimo film di A. Penn del 1967). Comincia così ad affermarsi come uno degli interpreti più versatili della scena hollywoodiana: il suo viso particolare, la recitazione sorniona, il grande controllo dei tempi attoriali ne fanno un fuoriclasse della recitazione. Nel 1966 l'incontro con B. Wilder e con J. Lemmon in Non per soldi... ma per denaro (Oscar come migliore attore non protagonista). I due interpretano poi insieme numerosi altri film, dando vita a una delle più perfette e infallibili coppie comiche del cinema mondiale: tra gli altri: La...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore