Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
La prova orale del concorso per abilitati. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per tutte le classi di concorso. Con aggiornamento online - Redazioni Edizioni Simone - ebook
La prova orale del concorso per abilitati. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per tutte le classi di concorso. Con aggiornamento online - Redazioni Edizioni Simone - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La prova orale del concorso per abilitati. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per tutte le classi di concorso. Con aggiornamento online
Scaricabile subito
19,49 €
19,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La prova orale del concorso per abilitati. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica per tutte le classi di concorso. Con aggiornamento online - Redazioni Edizioni Simone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il manuale “La prova orale del concorso per abilitati” nasce dall’esperienza professionale degli Autori, docenti, formatori e dirigenti scolastici, e costituisce un unicum nel panorama editoriale delle pubblicazioni per i concorsi nella scuola, in quanto unisce all’approfondimento teorico molte esemplificazioni pratiche finalizzate al superamento della prova concorsuale. Nato dal recupero di numerose testimonianze di candidati e commissari che hanno partecipato alle prove orali del precedente concorso del 2016, il testo comprende le nozioni teoriche di progettazione e programmazione didattica nonché tracce ed esempi di domande tipo, importanti per affrontare con consapevolezza il colloquio. Il manuale e strutturato nelle seguenti parti: — Parte Prima La progettazione educativo didattica: si affrontano le tematiche concernenti la macro e micro progettazione delle attività didattiche, al fine di inquadrare la programmazione didattica del docente e dell’aspirante tale, all’interno di quei binari “normativi” (Indicazioni nazionali, Linee guida, PTOF, curricolo obbligatorio ecc.) che non solo e opportuno seguire per garantire agli alunni un apprendimento significativo, ma che e anche necessario tener presenti perché le norme lo impongono al docente. Si parte, perciò, dalla progettazione per eccellenza qual e il PTOF (cornice di tutte le attività didattiche) e dal curricolo, per arrivare all’unita di apprendimento, alla valutazione e alla programmazione individualizzata per i BES. — Parte Seconda La lezione simulata: dopo aver trattato nella Prima Parte degli aspetti teorico-pratici della progettazione didattica, qui si passa ad illustrare la programmazione di una lezione, ossia di quella particolare attività che il docente e chiamato a svolgere in aula (lezione frontale, dialogata, partecipata, costruttivista ecc.). La lezione in classe e, pero, cosa diversa dalla lezione simulata oggetto della prova orale del concorso. Se il candidato deve dimostrare di saper programmare una lezione, deve pero anche tener conto che quella simulata non e una normale lezione d’aula, ma una prova di concorso che deve rispettare i criteri di valutazione della Commissione. Per questo motivo partendo dalle griglie di valutazione del precedente concorso, si illustrano tutti i passaggi e gli elementi indispensabili per realizzare una lezione simulata efficace, riportando anche una selezione delle tracce ufficiali della prova orale del concorso 2016. Conclude la trattazione della tematica una sintetica guida all’uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione con slide della lezione simulata, cosa che al precedente concorso fu particolarmente apprezzata dalle Commissioni anche ai fini della valutazione delle competenze informatiche del candidato. Un modello personalizzabile di lezione simulata in PowerPoint e disponibile in espansione online. — Parte Terza Il colloquio e l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche: il colloquio del concorso per abilitati presuppone l’accertamento anche delle competenze linguistiche e informatiche del candidato. A tal fine in questa parte ampio spazio e riservato al colloquio in lingua inglese. Vengono presentate, oltre ad alcune brevi schede grammaticali per il ripasso della lingua, alcune delle domande rivolte dalle Commissioni in sede di colloquio, con le relative risposte in inglese. Analogamente per le competenze informatiche: anche in questo caso, oltre a brevi schede di ripasso delle principali funzionalità del PC e dei software per la scuola, e riportata una selezione delle domande ufficiali. Completa il lavoro un Glossario essenziale dei termini delle Avvertenze generali, che devono essere conosciuti dal candidato ai fini di una corretta comprensione e interpretazione delle tematiche richieste. Per come e strutturato il testo risulta, dunque, uno strumento di lavoro indispensabile per chi per la prima volta si approccia alla prova di un concorso nella scuola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
3,85 MB
350 p.
9788824429795

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

testo completissimo, in meno pagine rispetto al precedente consente di rivedere gli argomenti del programma; da consigliare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore