Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prova orale del concorso per insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica. Con espansione online - copertina
La prova orale del concorso per insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica. Con espansione online - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prova orale del concorso per insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica. Con espansione online
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La prova orale del concorso per insegnante di sostegno Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione al colloquio di natura didattico-metodologica. Con espansione online - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per superare la prova orale del concorso per insegnante di sostegno per i posti nella scuola dell'infanzia e primaria, occorre dimostrare di essere in grado di applicare nella pratica didattica le conoscenze teoriche. Il testo, pertanto, è stato strutturato in modo da comprendere le nozioni teoriche di progettazione e programmazione didattica, nonché tracce ed esempi di attività didattiche per affrontare con consapevolezza il colloquio. Il manuale si articola nelle seguenti parti: parte prima, Inclusione e didattica: si affrontano le tematiche concernenti la normativa sull'integrazione, i bisogni educativi speciali, le tipologie di disabilità e gli interventi didattici, la didattica per i bisogni di tutti e di ciascuno, le tecnologie per l'inclusione, il Pei e i principi fondamentali della progettazione inclusiva. Parte seconda, La progettazione di attività didattiche per la prova orale: dopo aver trattato nella prima parte degli aspetti teorico-pratici della didattica, qui si passa a illustrare la progettazione di attività di sostegno agli allievi con disabilità, ossia di quella particolare attività che l'insegnante è chiamato a svolgere nel corso della prova orale. Parte terza, Il colloquio e l'accertamento delle competenze linguistiche e informatiche: il colloquio del concorso per docenti di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria presuppone l'accertamento anche delle competenze linguistiche e informatiche del candidato. A tal fine, in questa parte vengono presentate alcune delle domande rivolte dalle commissioni in sede di colloquio, con le relative risposte in inglese, un glossario in lingua con i termini più usati nella didattica e, infine, alcune brevi schede grammaticali (presenti nelle espansioni online al volume). Analogamente per le competenze informatiche. Conclude la trattazione una sintetica guida all'uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione con slide dell'attività didattica oggetto della prova orale (un modello base personalizzabile di presentazione .ppt è fornito tra le espansioni online).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
3 gennaio 2019
271 p.
9788891419057
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore