Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Provenza dalla A alla Z - Peter Mayle - copertina
Provenza dalla A alla Z - Peter Mayle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Provenza dalla A alla Z
9,45 €
-46% 17,50 €
9,45 € 17,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,50 € 9,45 €
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,50 € 9,45 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Provenza dalla A alla Z - Peter Mayle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Chi ama la Provenza, i suoi piaceri e i suoi divertimenti trova da sempre in Peter Mayle una guida affidabile, piacevole e amena: le sue pagine sono ricche di notizie utili, ma anche di curiosità e indiscrezioni. In questa sua nuova incursione nella regione dove ama vivere, Mayle ha collezionato e scelto gli elementi e le informazioni che meglio colgono quel paesaggio incantevole e la sua anima. In vent'anni ha infatti raccolto una varietà di informazioni e notizie - ma anche vecchie fotografie e pubblicità d'annata, ricette e leggende locali - davvero sorprendente ed entusiasmante. Mayle esplora gli argomenti più diversi: l'architettura e lo zingue-zingue-zoun (ovvero il violino nel patois locale), il pissadou (ovvero la toilette) e il pastaga (ovvero il pastis), gli esuli che hanno soggiornato in quelle terre, il museo della Legione Straniera e quello del cavatappi, i papi ad Avignone, la lavanda e le bizzarrie linguistiche, il carattere dei provenzali e il fascino di Aix-en-Provence, le origini della Marsigliese, nata sulle rive del Mediterraneo e poi diventata il simbolo dell'intera Francia, e Fanny, l'eroina - un po' oscena - del folclore locale. Senza dimenticare di guidarci sulle tracce dei protagonisti dell'arte e della cultura che hanno reso unica questa regione, da Petrarca a Nostradamus, dal marchese de Sade a van Gogh e Cézanne, da Alphonse Daudet e Frédéric Mistral a Marcel Pagnol e Jean Giono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
30 giugno 2008
360 p., ill. , Rilegato
9788811740780

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

CRISTINA
Recensioni: 3/5

Come amante fino all'inverosimile di tutto quello che è provenza, provenzale, colori, profumo e paesaggi, direi che molte delle cose scritte e descritte dall'autore corrispondono al vero. Certo potersi trovare di persona in questi luoghi è tutta un'altra cosa, ma in queste pagine si rende abbastanza l'idea di quella che è l'atmosfera tipica provenzale, dei suoi abitanti con tutti i suoi pregi e difetti, ma per apprezzarne veramente il contenuto consiglio vivamente di programmarsi un viaggio possibilmente in estate, che a mio parere è la stagione veramente "provenzale" per eccellenza, per godersi appieno tutto ciò che può offrire. Buon viaggio!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Da un punto di vista amministrativo la Francia sudorientale, da Arles a ovest fino alla frontiera con l'Italia a est, si chiama Paca, che sta per Provence-Alpes-Côte d'Azur. Peter Mayle, inglese che mangia, beve, scrive e vive in quella zona, già autore di Un anno in Provenza e Un'ottima annata, ci parla delle bellezze di questa terra, qui identificata con l'area dei tre départements di Bouches-du-Rhone, Alpes-de-Haute-Provence e Vaucluse. Lo fa attraverso un dizionario della Provenza dalla A alla Z, nel quale cerca di condensare tutto lo splendore del paesaggio, in un piccolo puzzle autobiografico fatto di interessi, fobie e scoperte personali.
Mayle parte dall'accento e dalla parlata dei provenzali: il liquore pastis che diventa pastaga, la toilette che lì chiamano pissadou, è tutta un'altra lingua rispetto al francese. Poi c'è l'aglio, il "bulbo divino" che non si può evitare, perché lì lo mettono in tutti i piatti, dalla minestra alla carne, nelle salse e nell'insalata. Restando al buon gusto, della Provenza sono rinomate le mandorle, la ratatouille di verdure, le olive, la purea di acciughe, i carciofi, le piccole lumache saporite, i pomodori di quelle colline, oltre ai piatti forti quali il cinghiale, i salumi e i formaggi di capra. L'amore tutto provenzale dell'autore per l'aneddoto, per il lavoro di ricamo della conversazione, e per le storie poco credibili, ci conduce ai modi di dire tipici, alle ricette della cucina, ci fa assaporare il marc de Provence, una bevanda robusta: 50 per cento d'alcol, più forte del brandy, del whisky o del gin.
Il racconto si sofferma a lungo sugli artisti della Provenza, terra più che generosa con gli scrittori (Daudet, Giono, Camus, de Sade), con i poeti (Frédéric Mistral) e con i pittori paesaggisti (Van Gogh, Cézanne, Ziem). Passando da una voce all'altra di questo curioso dizionario si entra così in sintonia con quest'angolo di Francia affacciato sul Mediterraneo, lo si scruta attraverso i rideaux de porte, le tendine ventilate a misura di porta in listelli di legno, o bambù dipinto (oggi anche stringhe di plastica); si sente l'odore tipico della lavanda, si entra nelle botteghe dei cappelai di Avignone, si immagina il maestrale soffiare su Marsiglia, ci si ritrova all'originale Museo dei cavatappi. Non mancano, infine, le passeggiate: sulle alture del Luberon tra sentieri a zig-zag folti di ginestre, o sulla panoramica Route des Cèdres, morbida come un tappeto e sospesa tra Aix-en Provence e le Alpille.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Peter Mayle

1939, Brighton

Autore britannico celebre per i suoi libri dedicati alla vita in Provenza. Dopo aver trascorso quindici anni nell'industria della comunicazione e della pubblicità, ha scritto diversi libri educativi, compresa una serie dedicata all'educazione sessuale. Nel 1989 il suo Un anno in Provenza è diventato un bestseller internazionale.I suoi libri sono stati tradotti in più di venti lingue. Scrive per riviste e giornali. Un anno in Provenza è diventato una serie TV che è stata trasmessa nel 1993. Il suo romanzo Un'ottima annata è servita da spunto per il film del 2006 diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe e Marion Cotillard.Peter Mayle vive a Lourmarin, in Provenza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore